OK

La magnifica porta. Un paese chiamato Afghanistan (eBook)

La magnifica porta. Un paese chiamato Afghanistan (eBook)

Duilio Giammaria
Duilio Giammaria
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Marsilio
Collana: Gli specchi
Codice EAN: 9788829717880
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,15
Dati:
304 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo» recita un antico proverbio pashtun, cifra di un passato millenario che in Afghanistan sembra riproporsi sempre uguale, in un eterno presente che nasconde «delizie di invincibile incanto e orrori che lasciano senza fiato». In questa terra misteriosa epoche e influenze culturali si sono sovrapposte, fuse e intrecciate, fino ad arrivare all’Afghanistan attuale, dove ogni cosa convive con il suo contrario. Duilio Giammaria, giornalista di lungo corso, svela i segreti di questa magica e controversa terra d’avventure, che ha esplorato in oltre vent’anni di viaggi. Con il rigore dello studioso scrupoloso e il coraggio appassionato del reporter, esplora deserti sterminati e valli dalla bellezza struggente, raggiunge impervie vette montuose, consulta libri e mappe inebriato dal dolce sentore di cedro emanato dagli scaffali della biblioteca della Delegazione archeologica francese, imbocca strade insidiose a bordo di una jeep in compagnia di mujaheddin tagiki. E in ogni «missione», tutte le volte che entra in contatto con questo popolo insieme pacifico e feroce, solleva uno degli infiniti strati che rendono tanto complessa questa nazione, andando alla radice della sua ricchezza antropologica. Dall’imperatore Babur ad Alessandro Magno, dalle orde di Gengis Khan ai caravanserragli lungo la Via della seta, da tessuti e pietre preziose a moschetti decorati e kalashnikov, dai campi coltivati a papavero da oppio ai frutteti di albicocchi e peschi, tutto concorre a spiegare l’essenza di questo paese di guerrieri indomabili. Un percorso affascinante e tortuoso in uno spazio assoluto fatto di persone, politica, religione, usi e costumi locali e di una miriade di conflitti che si trascinano dall’antichità ai giorni nostri, condannando l’Afghanistan a rivivere un dramma senza fine.