Intelligente non praticante. Schegge bislacche di vita vissuta (eBook)

Intelligente non praticante. Schegge bislacche di vita vissuta (eBook)

Valentina Vinotti
Valentina Vinotti
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788829587537
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le cose che mi piace fare sono le stesse di quando avevo otto anni: leggere, nuotare e scrivere. Non ho affrontato la fatica di trovare altre strade, che so, suonare la ghironda, lanciare il giavellotto o scolpire il legno. Ho scritto abbastanza, nella vita. Durante gli anni scolastici la scrittura mi ha salvata da parecchi inconvenienti. - Le tue traduzioni si discostano dall’originale, ma sono talmente piacevoli da leggere che non posso darti un brutto voto - mi diceva la prof. di latino. Ho scritto una tesi quasi infinita e durante la discussione ero io a fare le domande ai membri della commissione per assicurarmi che l’avessero letta tutta. Ho scritto progetti, report, ricerche, recensioni e articoli per il mio lavoro di formatrice. A volte scrivo su Facebook perché mi diverto e mi diverte quando gli altri si divertono se scrivo qualcosa di divertente. Ho scritto questo libro perché qualcuno, dopo tanto tempo, è tornato nei miei pensieri a ricordarmi che era ora di farlo. Poco più che ventenne ho lavorato per due quadrimestri in una scuola media. Alcuni ragazzi rimanevano due ore in più per finire i compiti e io gli davo una mano. Il primo giorno nessuno ne voleva sapere, né di me né di studiare e abbiamo passato il pomeriggio tra l’ozio e la libera iniziativa. Il secondo giorno ho spiegato che potevo essere utile in italiano, storia e geografia, mentre per le questioni scientifiche era meglio cambiare aula e docente. Il terzo giorno un ragazzo mi ha fatto una domanda, un altro ha tirato fuori il quaderno di grammatica, un altro ancora il libro di storia e abbiamo iniziato a lavorare insieme. Poi un ragazzo dall’aria vivace poggia sulla cattedra un foglio bianco con un titolo rosso e mi chiede: - Racconta la tua idea di felicità. È difficile professore’, non so da dove cominciare. - Pensa a un momento in cui sei stato felice – rispondo. - Che me lo scrivi tu? – controbatte. - Facciamo una cosa. Tu inizia a scrivere e nel frattempo scrivo qualcosa anch’io e se ci trovi qualche spunto interessante puoi aggiungerlo al tuo tema. Conclusa la stesura il ragazzo inizia a leggere il mio scritto ad alta voce. I suoi occhi si muovono veloci sul foglio e sorridono spesso, trasformandosi in due sottili mezzelune. Ogni tanto solleva la testa come per essere sicuro di avermi accanto a lui e centrandomi con uno sguardo nocciola, intenso e deciso, mi dice: - Prof. è bellissimo, ma perché non scrive un libro? Ed eccolo il libro, un collage di racconti, osservazioni e aneddoti, immagini di un pixel e affreschi di vita vissuta. È strutturato in quattro segmenti tematici: Arance marce, una finestra sui paradossi dell’adolescenza; Amore stanotte t’ho sognato, un graffio sulla tela colorata della vita di coppia; Mamma, questa sei tu, sposta il focus sulla genitorialità e sulla comunicazione tra adulti e bambini; Intelligente non praticante, brandelli di vita quotidiana osservata e interpretata in chiave ironica. È un libro dalle trame multiformi, un flusso di coscienza frammentato ma reso armonico dalle voci dei personaggi che rivelano il mio modo di osservare e stare al mondo. L’ho scritto col sorriso e con il piacere di raccontare che non prendersi sul serio è tra le più belle forme di saggezza.