Il professor Bingo e la fabbrica dei cretini (eBook)

Il professor Bingo e la fabbrica dei cretini (eBook)

Vittorio Vandelli
Vittorio Vandelli
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788829580354
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ritorna il prof. Bingo, il più irriverente degli insegnanti/narratori italiani, con una nuova esilarante tragicomica avventura nella odierna Buona Scuola. Liberamente tratta da storie vere, questa pièce teatrale, in cui il prof. Bingo incontra il prof. Vandelli, è un po’ tragedia, un po’ commedia e un po’ farsa. Dialoghi ‘filosofici’, saggi sull’Istruzione e short-stories si intrufolano nel testo, creando una commistione di generi sempre sul filo dell’ironia, della dissacrazione e della black comedy. Questo volume è l’ultimo capitolo della cosiddetta 'Saga del professor Bingo'. Il personaggio infatti nasce nel 2000 con il primo romanzo ('Il professor Bingo') a cui hanno fatto seguito il romanzo breve 'Il professor Bingo e il nuovo che avanza' (2001), 'Questa scuola non è una azienda! I racconti del professor Bingo' (2006) e la raccolta di articoli 'Le Pillole del prof. Bingo 2000/2010 - dieci anni vissuti pericolosamente all'interno della scuola italiana' (2010). Vittorio Vandelli è un insegnante di lingua e letteratura inglese, traduttore, saggista e autore. Ha frequentato il liceo all'inizio degli anni settanta, un periodo di ideali di cambiamento che gli hanno insegnato a vedere oltre le porte chiuse e ad amare la musica folk e rock di protesta, diventando egli stesso un musicista. Ha frequentato l'università a Bologna durante gli ‘anni di piombo’ laureandosi in letteratura americana con una tesi su R. Chandler e il romanzo noir, un genere che ha sempre amato perché denuncia il male della società in una forma narrativa dal ritmo serrato. Infatti, oltre agli articoli, ai saggi, ai racconti e ai romanzi satirici che costituiscono la 'Saga del professore Bingo', ha anche pubblicato i romanzi noir 'Scrivere o Uccidere' (1989), 'Runaway - fuga a Venezia' (2003), 'Dark City' (2013). Nel 2015 è stato il primo autore italiano finalista al premio letterario The Write Stuff organizzato dalla London Book Fair con il saggio in inglese 'Silvio Berlusconi’s Italy – a Portrait of the Country and its Godfather'.