Atlantide & diluvio: le due facce di una stessa medaglia? Fotoracconto sulle scoperte scientifiche di un geologo dilettante (eBook)

Atlantide & diluvio: le due facce di una stessa medaglia? Fotoracconto sulle scoperte scientifiche di un geologo dilettante (eBook)

Francesco Costarella
Francesco Costarella
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788829574162
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Non è quantomeno paradossale che l'uomo abbia messo piede sulla Luna e stia progettando di farlo pure su Marte e tuttavia non abbia ancora risolto i due più grandi misteri della sua storia: quelli di ATLANTIDE e del DILUVIO universale? Perché la scienza non ne parla? Possibile che cataclismi così devastanti non abbiano lasciato tracce sulla terra? O non sarà che quelle tracce sono sempre esistite e non sono mai state riconosciute come tali? Con ciò si vorrebbe forse insinuare che la scienza le ha sempre “viste” e ha sempre fatto finta di non vederle? Oppure che le abbia interpretate in maniera distorta? Sì, l'Autore sostiene l'una e l'altra tesi e... con tantissime prove alla mano. Quali prove? Difficile crederlo, ma nell'ebook ne sono riportate addirittura 90, e una più stringente dell'altra. Se così è, come spiegare questa generale “disattenzione” da parte degli studiosi? Ebbene, secondo l'Autore (che ama definirsi “geologo dilettante”) un motivo c'è e va ricercato in quell'ideologia evoluzionista che da quasi due secoli monopolizza le menti degli uomini inibendoli, sin dai primi anni di scuola, a chiedersi il “perché” di certe cose che stanno loro intorno. E quelle “cose” sono le novanta “pulci” che l'Autore mette nell'orecchio per indurre a ragionare col proprio cervello piuttosto che con quello di chi vorrebbe uniformare le coscienze sul pensiero unico dell'evoluzionismo. L'ebook vuole inoltre essere un invito al lettore perché partecipi al progetto “Citizen science” (Scienza dei cittadini) che sta prendendo piede – grazie ad Internet e alle nuove tecnologie informatiche – in ogni parte del mondo soprattutto nel campo delle scienze naturali (ma non in quello delle Scienze della Terra). Le Scienze della Terra purtroppo, pur avendo da sempre costituito un'ottima palestra per le più eccelse menti del passato, oggi non contengono più quel fascino che avevano una volta. Questo perché l'attuale cultura scientifica dominante crede di sapere tutto quando invece sa poco o nulla. E quello che sa (o crede di sapere) è lontanissimo dalla realtà. Se queste critiche dovessero apparire ingenerose o persino gratuite, le novanta “pulci” sono un'ottima occasione per ricredersi. L'ebook, insomma, pare che abbia tutte le carte in regola per essere fin da ora considerato, per i contenuti che offre e le novità che anticipa, una pietra miliare per quelle che potrebbero definirsi “Le Nuove Scienze della Terra”.