Dio, l'angelo dell'amore (eBook)

Dio, l'angelo dell'amore (eBook)

Luana Silighini
Luana Silighini
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788829569410
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro potrebbe sembrare un libro di preghiere eppure non è solo questo. Sembra una raccolta di poesie ma non mira ad impressionare con complesse figure retoriche. È un libro di attualità eppure non vuole snocciolare le tragedie e i morti di oggi in un resoconto che ci lascia indifferenti. È un piccolo scrigno. Un cofanetto che racchiude suggestioni diverse: l'interlocutore è un Dio fatto di amore ma il destinatario è l'uomo comune che ha la mente "putrida a causa dell’invasione di idee preconcette", che "tace quando dovrebbe parlare", che ha perso l'orientamento, che ha perso la carità. Dalla mancanza di empatia dell’uomo moderno alla guerra che dilania lo Yemen, dai bambini-soldato in Sud Sudan ai fratelli siriani di tutto il mondo, ai migranti morti in mare, passando per il tema della maternità, dell’infanzia violata, dell’aborto. Luana Silighini non tralascia quasi nessuno dei grandi temi che affliggono il nostro “mondo”: presenta ognuna delle nostre contraddizioni senza sviscerarle come in un’inchiesta giornalistica, senza badare alla morale della favola, senza indugiare troppo sulle colpe e le responsabilità di ognuno. Plana su ognuno di questi temi lasciando al lettore la responsabilità di riconoscersi nei peccati e nelle virtù descritte. “Dio, l’angelo dell’amore” in definitiva è un libro rivolto a chi crede. A chi crede nella possibilità dell'uomo di riscattarsi, di tornare a pregare, di considerare gli ultimi e guardare dentro di sé per riscoprire la capacità di amare. Andrea Iacomini, Portavoce UNICEF Italia