|
Il valore del caregiver familiare: misurarlo e riconoscerlo. Modello di valutazione e cura sociale per caregiver familiare (eBook)
|
|
Il valore del caregiver familiare: misurarlo e riconoscerlo. Modello di valutazione e cura sociale per caregiver familiare (eBook)
|
Banzato Sabrina Paola, Colombo Fabio, Zen Gabriele
|
Banzato Sabrina Paola, Colombo Fabio, Zen Gabriele
|
|
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
|
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
StreetLib |
Codice EAN:
|
9788829546992 |
Anno pubblicazione:
|
2018 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
I caregiver familiari sono impegnati in un lavoro di cura imponente, a vari livelli e in momenti diversi della vita, con azioni che vanno dal supporto nelle attività quotidiane, all’accompagnamento ai servizi, dalla gestione di aspetti legali e amministrativi, alla gestione di crisi mediche e psichiatriche, ecc. Attività complesse, che richiedono enormi risorse di tempo, denaro, conoscenze e competenze, oltre a grande impegno emotivo quotidiano e nel lungo termine. A ciò si aggiunge una mancanza di riconoscimento, a livello sociale e politico, come se il ruolo di “caregiver”, praticamente totalizzante, escludesse dalla possibilità di essere prima di tutto “persone”, con ruoli, diritti e doveri diversi.
Fino ad oggi è mancata una valutazione specifica capace di dare dignità ai bisogni della persona nella sua interezza, e relativo accompagnamento sociale, lasciando sole le famiglie a lottare eventualmente nella compilazione di moduli per accedere a prestazioni di vario genere e ora magari a una quota economica mensile basata su ISEE e certificazione di gravità. È così che nasce, grazie al progetto “DIAMANTE – Il valore dei caregiver: misurarlo, raccontarlo, riconoscerlo”, (progetto di AST onlus, e SocialNet – Agenzia di Servizio Sociale di Pesaro, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della ex Legge 383/2000), il modello di valutazione e cura sociale a supporto dell’attività di caregiving familiare basato sul CSC Model – Consulenza sociale di cura, di Zen/Banzato, che ha visto anche l’ideazione e l’adozione della Caregiver Personal Identity scale (CPIcare). Tale percorso specialistico rappresenta un primo, fondamentale, passo verso il riconoscimento del valore dei caregiver e in primis anche da parte degli stessi, che acquisiscono consapevolezza e progettualità rispetto alla situazione e ai loro diversi ruoli sociali, spesso dimenticati o cancellati per forza. Un modello di valutazione e cura sociale, nello stesso tempo, facilmente adottabile nei servizi pubblici o del privato sociale affinché il sistema stesso sia in grado di attivarsi a supporto concreto di queste famiglie, considerando i suoi membri, prima come persone e poi come caregiver, calibrando quindi azioni e interventi a tale precisa e specifica condizione, senza più privarli di una vita, anche personale, dignitosa.
|
|
|