Otto piccole etnie. Storia, cultura e prospettive di comunità umane a rischio d'estinzione (eBook)

Otto piccole etnie. Storia, cultura e prospettive di comunità umane a rischio d'estinzione (eBook)

Stefano Bossi
Stefano Bossi
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788829516001
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I mapuche: nell’estremo sud del continente americano, un antichissimo popolo amerindo lotta per sopravvivere al furto delle proprie terre da parte di Cile e Argentina, e alle rapine di multinazionali come la Benetton. Gli amis: sono i circa 150.000 “aborigeni” di Taiwan, un’isola che molti credono, erroneamente, una semplice propaggine del mondo cinese. I calmucchi: appartengono alla Federazione Russa e – caso unico nel continente europeo – sono di origine mongolica e professano il buddismo. I sentinelesi: piccola e misteriosissima comunità nell’arcipelago delle Andamane, gli abitanti di North Sentinel sono rimasti allo stadio neolitico e difendono con la violenza qualsiasi tentativo di contatto. I sappadini: sono gli abitanti della cittadina di Sappada/Plodn; stanziati da secoli nelle Dolomiti tra Veneto, Friuli e Austria, parlano un dialetto austriaco-bavarese. I lakota: ramo dei sioux, sono il fiero popolo che a Standing Rock ha difeso strenuamente il proprio territorio ancestrale dalla costruzione di un oleodotto. I moriori: nelle fredde nebbie delle Isole Chatam, questa pacifica etnia polinesiana si è virtualmente estinta nel XIX secolo a causa della feroce invasione maori, anche se qualche lontano discendente sta tentando di riportarne in vita la tradizione. I mixtechi: di civiltà non inferiore a maya e aztechi, i discendenti di questo popolo precolombiano devono la sopravvivenza della loro tradizione culturale ai preziosi codici geroglifici che sono stati tramandati fino ai giorni nostri. Stefano Bossi racconta la storia, la lingua, le tradizioni e le prospettive future di queste otto affascinanti comunità: lontanissime dal punto di vista etno-antropologico, ma proprio per questo esempio e celebrazione di quella “biodiversità umana” che il mondialismo sta tentando di distruggere.