Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini (eBook)

Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini (eBook)

Filippo Tommaso Marinetti
Filippo Tommaso Marinetti
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788829506217
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ricoverato in ospedale, Filippo Tommasi Marinetti compone: Come si seducono le donne, un susseguirsi di confessioni, esibizioni nonché teorizzazioni sull’immaginario erotico femminile (dei primi del 1900) e su come sfruttarne i punti fragili per ottenere le grazie del maggior numero di donne possibile. La pubblicazione dell’opera fu annunciata con una intensa campagna pubblicitaria sulla rivista “l’Italia Futurista, n. 25 anno secondo del 5 agosto 1917 e il libro uscì a Firenze a settembre per le «Edizioni da Centomila Copie», in questa edizione la censura “imbianca” sei pagine del capitolo, La donna e la complicazione. Una seconda edizione esce nei primi mesi del 1918 con un’integrazione ma anche questa fu censurata. Nello stesso anno una nuova edizione fu pubblicata, edizione ricopertinata con un disegno a colori di Mario Bazzi e la dicitura “Edizioni Excelsior” (casa editrice inesistente, l’Excelsior era il nome dell’Hotel di Milano dove alloggiava Emilio Settimelli, carissimo amico di avventure del Marinetti nonché protagonista del secondo futurismo fiorentino). Il Marinetti afferma di aver scritto la prima parte di Come si seducono le donne durante il suo ricovero a Udine (maggio 1917), smentendo così la sua nota delle precedenti edizioni (1917 e 1918), nella quale spiegava di aver dettato il libro a Corra nel settembre 1916, e di aver poi corretto le bozze a Udine. La parte censurata, fu pubblicata poi nell’edizione del 1920 con il titolo "Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini", casa editrice Sonzogno - Milano, nuova edizione arricchita da cinque capitoli, con prefazione di Bruno Corra, pseudonimo di Bruno Ginanni Corradini (Ravenna, 9 giugno 1892 – Varese, 20 novembre 1976), ed Emilio Settimelli (Firenze, 2 agosto 1891 – Lipari, 12 febbraio 1954). Nonostante l’intervento della censura l’opera ebbe molto successo, nel 1926 venne pubblicata in Buenos Aires una traduzione in lingua Spagnola a cura di Julio S. Gimenez: “Como se seducen las mujeres y se traicionan los hombres - Coleccion Afrodita”, ristampata come “Nueva Coleccion Afrodita” negli anni 1927, 1933 e 1940. Quest’ultima ristampa fu in modo definitivo sottoposta a sequestro con decreto del 27 maggio 1941.