Diritto delle assicurazioni: problemi e prospettive. «Progetto assicurazioni» della III sezione civile della Corte di cassazione (eBook)

Diritto delle assicurazioni: problemi e prospettive. «Progetto assicurazioni» della III sezione civile della Corte di cassazione (eBook)

Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: De Luca Nicola; Pardolesi Roberto
Editore: La Tribuna
Collana: Il foro italiano
Codice EAN: 9788829113316
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il 2 dicembre 2021 il presidente titolare della terza sezione della Corte di cassazione informava dell’avvio di un programma straordinario di lavoro sui ricorsi aventi ad oggetto la materia assicurativa e della responsabilità da circolazione stradale, denominato «Progetto Assicurazioni». Lo scopo di tale progetto, come quello degli altri che lo hanno preceduto (in materia di esecuzione forzata, nel 2017, di locazione, nel 2019 e di responsabilità medica, nel 2019), è proprio quello di chiarire e semplificare le questioni incerte e controverse, allo scopo di fissare princìpi stabili e prevenire le liti. Ciò nella consapevolezza che le dimensioni raggiunte dal contenzioso rendono di fatto assai difficoltoso il compito, previsto dall’art. 65 dell’ordinamento giudiziario, di «garantire l’uniforme interpretazione del diritto». Ne sono venute fuori più di trenta sentenze, molte delle quali costituiscono un utilissimo punto di riferimento su questioni aperte o non definitivamente chiuse in materia assicurativa o di responsabilità da circolazione stradale, quando non — e potrebbe sembrare sorprendente, trattandosi in taluni casi dell’interpretazione di norme che nel 2022 sono divenute ottuagenarie — affatto nuove. Il Foro italiano, oltre a pubblicarne una parte consistente, ha reputato utile farle confluire in uno Speciale, ove sono riprodotte in ordine cronologico, accompagnate da note redazionali e autorali.