Studi di diritto e procedura penale (eBook)

Studi di diritto e procedura penale (eBook)

Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Aprile Ercole; De Marzo Giuseppe
Editore: La Tribuna
Collana: Il foro italiano
Codice EAN: 9788829110582
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lo Speciale intende raccogliere scritti di chi, nei rispettivi settori di lavoro, ha maturato una particolare sensibilità su specifici argomenti controversi, esaminati con una rigorosa attenzione all’esegesi del testo normativo e con una analitica cura alla rendicontazione dei risultati applicativi emergenti soprattutto dalla giurisprudenza di legittimità: ciò senza trascurare le ripercussioni che sull’impianto normativo nazionale hanno avuto alcuni provvedimenti legislativi sovranazionali e gli effetti delle correlate pronunce adottate dalle Corti europee. Con riferimento al diritto penale sostanziale sono state così toccate tematiche afferenti a fattispecie incriminatrici di grande interesse, spaziando da alcuni reati contro la pubblica amministrazione ad altri contro la famiglia, da taluni delitti contro la personalità individuale ad altri in materia di criminalità organizzata e contro il patrimonio. Una particolare attenzione è stata riservata alla materia dei reati fallimentari e a quella delle misure di prevenzione patrimoniali. In relazione al diritto penale processuale, lo Speciale si è concentrato sulle questioni attinenti alle attribuzioni del pubblico ministero e alla obbligatorietà dell’azione penale; su alcune tematiche concernenti la prova documentale e le intercettazioni, le misure cautelari reali, i giudizi speciali con funzione deflativa e la tutela della vittima del reato; un approfondimento è stato riservato, infine, alla materia dei mezzi di impugnazione e al procedimento di sorveglianza.