I nuovi reati informatici. Disciplina sostanziale. Profili processuali (eBook)

I nuovi reati informatici. Disciplina sostanziale. Profili processuali (eBook)

Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Di Maio Antonino; Sicignano Gaspare Jucan
Editore: La Tribuna
Collana: Tribuna d'Autore
Codice EAN: 9788829110469
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 30,00
Dati:
250 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quest’Opera nasce dall’esigenza di fornire a magistrati, avvocati e operatori del diritto una guida sistematica su alcuni fenomeni criminosi emergenti strettamente collegati alle nuove tecnologie, tra i quali: l’accesso abusivo ad un sistema informatico; i reati contro la sicurezza e l’integrità dei dati dei programmi e dei sistemi informatici; la frode informatica; il furto di identità digitale; la responsabilità per omissione dell’Internet provider; il trattamento illecito di dati personali; il cyberbullismo; il cyberstalking; l’estorsione online; la pornografia virtuale; la diffamazione online; l’associazione per delinquere nel contesto digitale e la responsabilità degli enti per i delitti informatici. I Curatori del Volume si sono posti l’obiettivo di offrire un contributo allo studio dei “reati informatici” approfondendo, in chiave dogmatica e giurisprudenziale, diverse questioni “aperte”, ora attraverso la descrizione critica delle singole fattispecie codicistiche poste a contrasto della criminalità informatica, intesa come utilizzazione fraudolenta o comunque illecita dei sistemi informatici; ora attraverso la ricerca di istituti di parte generale in grado di fondare la responsabilità penale dei soggetti implicati; ora attraverso la ricostruzione di reati di pregressa formulazione, modificati per ricomprendere anche fatti, di frequenza crescente e di forte impatto, realizzati in modalità telematica; ora attraverso tentativi di strutturazione sistematica per singole aree.