Scuola al bivio. Una riforma semplice e radicale (eBook)

Scuola al bivio. Una riforma semplice e radicale (eBook)

Fulvio De Giorgi
Fulvio De Giorgi
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Morcelliana
Codice EAN: 9788828402015
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’emergenza globale pone la scuola di fronte a un “bivio”, che è anche un’opportunità: non tanto fra soluzione digitale e non digitale, quanto fra disuguaglianza e uguaglianza nel diritto all’istruzione e alla formazione come persone. Il volume spiega l’emergenza scolastica attuale attraverso una visione storica di lungo periodo, che individua sullo sfondo la contrapposizione tra un modello autoritario (che può aversi anche con i sistemi digitali a distanza) e uno permissivo (che prevale nei vissuti familiari), e indica la possibilità di fuoriuscita da questa dicotomia nel modello Montessori, che pone al centro il libero sviluppo della personalità, e in una tradizione pedagogica emancipatrice (da Rosmini a don Milani). Si avanza un’idea semplice e radicale di riforma della scuola: ridurre a 6-8 il numero degli alunni per classe, in ogni ordine scolastico, per ottemperare alle norme di distanziamento e, soprattutto, per garantire un’efficace relazione educativa. Un’idea umanistica di istruzione, alla luce della quale può davvero migliorare la vita di tutti. FULVIO DE GIORGI è professore ordinario di Storia dell’educazione all’Università di Modena e Reggio Emilia. http://www.morcelliana.net/search?controller=search&orderby=position&orderway=desc&search_query=DE+GIORGI&submit_search=