Fra coccole e ricordi (eBook)

Fra coccole e ricordi (eBook)

Diego De Lucca
Diego De Lucca
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788828343172
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La materia della poesia di Diego De Lucca è di una immediata e assoluta implicazione esistenziale. Nella situazione normale e corrente della vita quotidiana, alla minaccia del confuso stato di coscienza e ai residui della pellicola retorica che avvolge i rapporti umani, il poeta oppone improvvisi quadri e tagli del reale che, nella loro pertinenza contingente, non rinunciano però mai ai riferimenti superiori ed universali. Il flusso della vita così, nello spettro della personale esperienza, si impone attraverso la vocazione letteraria producendo nella poesia un originale effetto ondulatorio tra i poli opposti del lessico della cronaca e dell’andamento musicale della lirica. Questo libro è un taccuino esemplare degli appunti e delle annotazioni, un album della memoria critica, un almanacco della propria condizione che si allarga per reazione uguale e contraria ai dati universali. È il “diario” delle pagine privilegiate, trascelte a comporre (e a verificare, a interrogare, a mettere sotto esame) il senso di una vicenda e di una vita e a disegnare, a metà tra il consapevole e l’involontario, il ritratto dell’autore. Un ritratto affettuoso e arrabbiato, serio e scherzoso, drammatico e comico insieme. Emerge, dal filo in fuga di questi versi, una considerazione disincantata (eppure tenera) della vita e dei suoi mestieri, oggetti, luoghi, incontri, abitudini, convenzioni. Si ricompone una dispersa storia domestica, di relazioni e vicende sentimentali, di pratiche, mansioni e ruoli. Per riconoscersi e per negarsi, in una rappresentazione ricchissima di sfumature (di allusioni e di ammicchi, oltre l’apparente catalogo-accumulo degli oggetti), in cui si insegue (o si inventa?) un’identità, al rincorrersi delle immagini. Attraverso una forma di elegia in cui tutto, anche i riferimenti alla natura e alle stagioni, è emblematico della condizione interiore. Con la cifra inconfondibile di una particolarissima presenza della memoria, in queste poesie recuperata dal trascorso e fatta rivivere oltre il presente in una prospettiva del futuro, come realtà sempre e soltanto in fieri. Paolo Ruffilli