Interpretare il cinese e non solo. L'interpretariato dalle origini alla ricerca applicata (eBook)

Interpretare il cinese e non solo. L'interpretariato dalle origini alla ricerca applicata (eBook)

Carolina Orsini
Carolina Orsini
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788828327929
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Interpretare è un privilegio. È essere il ponte, le trait d’union, il personaggio invisibile ma indispensabile che connette due mondi. Eugen Dollmann, interprete d’italiano di Hitler, sosteneva che solo un medico personale e un interprete possono dire di avere maggior potere di un dittatore. Nel mondo sempre più globalizzato di oggi la comunicazione è essenziale e “interpretare” è proprio questo: comprendere un messaggio in un codice e trasmetterlo in un altro, è transitare tra due mondi, in una sola parola è “comunicare”. Più grande è la distanza tra le culture più grande è lo sforzo di mediazione, dunque quali sono le difficoltà nell’interpretare il cinese? Una lingua in cui la parola non è meramente un segno che serve ad indicare un concetto, bensì evoca un complesso di immagini ricche di sfumature proprie di una spiritualità le cui valenze culturali e psicologiche sono così differenti da quelle a cui siamo abituati. La presente opera offre una risposta a questa e altre domande. Attraverso una ricostruzione storica di questa antica ed affascinate professione si è condotti in un viaggio che va dalle testimonianze dell’antico Egitto alle grandi conferenze internazionali del XX sec., dagli interpreti-schiavi degli antichi greci al riconoscimento dell’interpretariato quale disciplina accademica, dagli interpreti naturali allo sviluppo delle tecniche più avanzate, dai primi corsi dell’ONU in Cina per la formazione di interpreti professionisti all’istituzione di esami di Stato obbligatori per esercitare nel “Paese di Mezzo”. Il primo manuale che analizza le differenze tra lingua e cultura cinese e italiana ed individua le difficoltà specifiche di questa coppia di lingue nell’interpretariato attraverso l’analisi di dati sperimentali.