Ancora oltre la linea. Il viaggio nell'inferno del calcio giovanile continua (eBook)

Ancora oltre la linea. Il viaggio nell'inferno del calcio giovanile continua (eBook)

Luca Vargiu
Luca Vargiu
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788828303565
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“E quindi? Tutti questi sotterfugi, tutte queste capacità di provare a imbrogliare, trovare scorciatoie fatte di espedienti, portate avanti da genitori invadenti, procuratori intriganti e direttori sportivi conniventi, dove ci hanno portato alla fine come nazione?” E’ quello che si chiede Paolo Ghisoni nella prefazione del libro di Luca Vargiu, che viene definito da Elisabetta Bucciarelli (anche lei presente nel libro con un racconto da bordocampo), “uno strano procuratore di calcio, ancora in tempo per cambiare mestiere“. Strano proprio per questo, perché è stato capace di mettersi in discussione, con le sue modalità da “pallonaro”, senza perdere l’entusiasmo per questo meraviglioso sport e senza dimenticare mai che per i bambini e i ragazzi il calcio è un gioco, maledettamente serio e proprio per questo da rispettare. E partendo proprio dal mondo dei piccoli, dai settori giovanili e poi salendo fino alle prime squadre, dal bordo del campo dove l’autore ha vissuto in prima persona e in diverse vesti le esperienze che poi ha deciso di raccontare, che si sviluppano i capitoli di questo libro nella sua seconda puntata dopo il precedente “attacco” di Oltre la linea del 2016 e che denunciano – ancora una volta – quello che oltre la linea non funziona, che spesso si conosce ma si fa finta di non vedere. Dirigenti furbastri e incompetenti, genitori esaltati e poco obiettivi, media che usano parole sbagliate raccontando così in modo distorto la realtà, ragazzi troppo leggeri che pensano che con il pallone tra i piedi tutto sia facile e dovuto, esempi negativi portati come esempio il tutto sotto gli occhi di una Federazione immobile, sorda e colpevolmente muta davanti allo sfascio del calcio giovanile e quindi del futuro di questo sport. Tutti leggendo queste righe sono chiamati in causa perché non si può più far finta di nulla e abbassare la testa davanti ai troppi improvvisati furbastri pallonari che vendono (a caro prezzo) sogni a buon mercato, e allo stesso tempo non si deve spingere ad ogni costo il “campione di casa” verso un sogno che, numeri alla mano, è difficile da raggiungere. Il ricavato di “Ancora oltre la Linea” andrà alla ONLUS “Un Cuore Grande Così” nata nel 2004 da un gruppo di tifosi del Genoa che ogni stagione raccoglie fondi per acquistare abbonamenti del Genoa CFC da destinare a centri di assistenza per ragazzi con disabilità di varia natura permettendo così loro di passare qualche ora di svago guardando una partita di pallone allo stadio.