Le modifiche al testo unico dei reati ambientali (eBook)

Le modifiche al testo unico dei reati ambientali (eBook)

Arcorace AlfredoNobile EnzoFemia Vincenzo
Arcorace AlfredoNobile EnzoFemia Vincenzo
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: Key Editore
Collana: Instant book
Codice EAN: 9788827917701
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
172 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’opera tratta le modifiche al Testo Unico dei reati ambientali apportate con il decreto-legge n. 116/2025, convertito nella legge n. 147/2025, le quali sono state occasionate dalla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo emessa nella causa Cannavacciuolo e altri c. Italia (c.d. sentenza Canavacciuolo) che ha condannato l’Italia per le gravi violazioni dei diritti alla vita e alla salute, legate al disastro ambientale della “Terra dei Fuochi”. Il testo contiene un’accurata analisi delle modiche apportate dal decreto-legge che sanzionano l’abbandono di rifiuti non pericolosi(articolo 255), il delitto di abbandono di rifiuti non pericolosi in casi particolari(articolo 255*-bis*) e il delitto di abbandono di rifiuti pericolosi(articolo 255*-ter*). Sono, anche, trattate le modifiche apportate al codice penale rivolte ad escludere la tenuità del fatto per la commissione di alcuni reati ambientali e richiamati dall’articolo 131*-bis* c.p., nonché ad introdurre una nuova fattispecie aggravata relativa ai delitti di traffico e abbandono di materiale radioattivo (di cui all’art. 452-sexies c.p.) e di traffico illecito di rifiuti (art. 452*-quaterdecies* c.p.), con la previsione dell’inasprimento della pena in determinati casi particolari tassativamente indicati. Sono, altresì, prese in esame le modifiche al d.lgs. 231/2001 apportate all’articolo 25-undecies che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti in caso di commissione di reati ambientali, l’introduzione di nuove sanzioni pecuniarie, le sanzioni interdittive e l’ampliamento di reati presupposto in relazione a seguenti reati: impedimento del controllo; omessa bonifica; attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti; abbandono di rifiuti non pericolosi in casi particolari; abbandono di rifiuti pericolosi; combustione illecita di rifiuti, incendio appiccato a rifiuti pericolosiedelitti colposi in materia di rifiuti.