Codice civile 2025 (eBook)

Codice civile 2025 (eBook)

Finoia GiuseppeFranceschelli Vincenzo
Finoia GiuseppeFranceschelli Vincenzo
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: Key Editore
Collana: Codici Tascabili
Codice EAN: 9788827917381
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 8,50
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È questa la XIII edizione del Codice Civile. Essa conserva la separazione del testo del Codice dalle Leggi speciali che lo circondano in modo da fornire al lettore un volume agile e facilmente consultabile. Il Codice Civile - che risale al 1942 - ha superato i cambiamenti politici ed economici che si sono verificati nella seconda guerra mondiale e nel successivo periodo della “ricostruzione”. La ragione di questa durata è da attribuire alla sua intelaiatura, basata sul Codice civile del 1804 di Napoleone, e quindi su una struttura che aveva fondamenti saldi. Il Codice costituisce ancora oggi, nei sei Libri in cui è suddiviso, una delle solide basi normative dei diritti e dei doveri dei cittadini (Persone e famiglia, Successioni, Proprietà, Obbligazioni, Lavoro, Tutela dei diritti). Il corpus delle leggi speciali è raccolto in un secondo volume disponibile in duplice forma: cartacea e on line. La XIII edizione del Codice Civile è aggiornata: alla Legge 8 agosto 2025, n. 118, che amplia dal 2027 al 2028 gli obblighi a grandi imprese, PMI quotate non micro ed enti specifici; al Decreto Legge 8 agosto 2025, n. 117, che prevede disposizioni urgenti sul ruolo del giudice di pace nel processo civile; al Decreto Legislativo 19 giugno 2025, n. 88, che ha introdotto importanti modifiche in materia di operazioni straordinarie e assemblee societarie; alla Sentenza della Corte Costituzionale 21 maggio 2025, n. 86, sul tema delle cause di sospensione della prescrizione per comportamenti dolosi; alla Legge 14 marzo 2025, n. 35, che è intervenuta sui criteri di responsabilità dei sindaci nell’ambito del controllo societario; alla Sentenza della Corte Costituzionale 14 gennaio 2025, n. 7, in tema di illeciti nella gestione di società e nel conflitto di interessi.