Il decreto salva casa (eBook)

Il decreto salva casa (eBook)

Massimo Carlin
Massimo Carlin
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Key Editore Srl
Codice EAN: 9788827915790
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
172 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro analizza, con ampi richiami di Giurisprudenza, il recentissimo intervento legislativo che ha modificato in varie parti il Testo Unico dell’Edilizia e introdotte anche norme sulle strutture amovibili e sugli interventi in difformità o carenza dell’autorizzazione paesaggistica. L’analisi viene svolta tanto con riferimento all’iniziale D.L. n° 69/2024, quanto con riguardo alla legge di conversione che ha stabilizzate le norme introdotte. Ogni argomento è affrontato in un singolo capitolo con l’analisi delle varie questioni, esponendo casi concreti verificatisi nell’attività edilizia quotidiana e gli orientamenti giurisprudenziali che ne sono emersi. Il testo dei vari articoli del D.P.R. n° 380/2001 è analizzato nella sua definitiva formulazione e sono evidenziate le relazioni con altre disposizioni in materia urbanistico edilizia, tanto di fonte statale, quanto regionale, che di carattere regolamentare, tenuto conto del recente intervento uniforme che si è avuto a livello nazionale e nelle varie Regioni. Sono state evidenziate in termini specifici le maggiori possibilità realizzative e di variazione delle destinazioni d’uso, nonché quelle in materia di stato legittimo e di tolleranze costruttive ed esecutive, dal momento che la finalità delle disposizioni del 2024 è indubbiamente quella di rendere più agevoli e semplici gli interventi per i Cittadini, nonché più sicure le certificazioni rilasciate e richieste anche in sede di stipula degli atti di compravendita. Naturalmente sussistono talune carenze di coordinamento con il complesso della normativa edilizio-urbanistica e paesaggistica, che richiederanno riflessioni applicative e di fronte alle Autorità giudiziarie.