Processo e riforma del sistema penale (eBook)

Processo e riforma del sistema penale (eBook)

Mirella Cervadoro
Mirella Cervadoro
Prezzo:
€ 45,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Key Editore Srl
Codice EAN: 9788827915646
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 60,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
1386 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gli interventi attuativi della legge delega 27 Settembre 2021 n.134 di cui al decreto legislativo 10 Ottobre 2022 n.150, c.d. Riforma Cartabia, hanno interessato l’intero processo penale, nelle sue diverse fasi: dalle indagini preliminari al dibattimento, al processo in “absentia”, ai procedimenti speciali, ai giudizi di impugnazione, fino all’esecuzione penale. Ma non solo. È stato modificato il sistema sanzionatorio, e le novità normative in tema di giustizia riparativa hanno disciplinato per la prima volta nel nostro ordinamento, in modo organico, una realtà in continua evoluzione a livello internazionale, e che si affianca senza sostituirsi al processo e all’esecuzione penale. Una delle principali novità è rappresentata, infine, dal processo penale telematico, con un più largo uso della digitalizzazione e delle tecnologie informatiche per tutta la durata del procedimento. A oramai quasi due anni dall’entrata in vigore del d.lgs. 150/2022, l’opera – aggiornata con le modifiche e i correttivi di cui al d.lgs. n.31 del 19 marzo 2024 e successivi interventi legislativi – propone, alla luce della dottrina e dei primi indirizzi giurisprudenziali, un quadro completo della riforma del sistema penale tramite un’analisi a più voci e da più prospettive, teorica e pratica, per le poliedriche e vaste esperienze, giudiziaria e forense, degli Autori. Un valido strumento di aggiornamento e approfondimento; una lettura agevole e un ausilio per cogliere tutte le caratteristiche delle nuove coordinate del processo penale, sia dal punto di vista tecnico operativo che da quello logico sistematico, al fine di una migliore comprensione e applicazione degli istituti oggetto di riforma, nonché degli interventi correttivi e delle ulteriori numerose modifiche normative di recente intervenute. Le tavole di raffronto, nelle quali sono riprodotte sia le norme del codice di rito vigenti al 31 dicembre 2022, sia le norme come modificate o introdotte dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, ovvero dai successivi interventi legislativi (in particolare: decreto legge 10 agosto 2023, n. 105 convertito dalla legge 9 ottobre 2023, n. 137 - legge 24 novembre 2023, n. 168 – decreto legislativo 19 marzo 2024, n.31 – decreto legge 29 giugno 2024, n. 89 convertito dalla legge 8 agosto 2024, n. 120 – decreto legge 4 luglio 2024, n. 92 convertito dalla legge 8 agosto 2024 n. 12 - legge 9 agosto 2024, n.114 – decreto legge 16 settembre 2024, n. 131 convertito dalla legge 14 novembre 2024 n.166 – decreto legge 1 ottobre 2024, n. 137 convertito dalla legge 18 novembre 2024 n.171), costituiscono ulteriore e apprezzabile supporto alla lettura e comprensione delle norme e delle loro modifiche.