Il delitto di omicidio (eBook)

Il delitto di omicidio (eBook)

Gianfranco Rotondo
Gianfranco Rotondo
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Key Editore Srl
Codice EAN: 9788827915066
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il manuale è rivolto non solo a magistrati, avvocati ed operatori del diritto ma anche a coloro che, per varie ragioni, si trovino a fronteggiare il diritto penale - spessissimo inconsapevolmente! - in ambito societario o di amministrazioni pubbliche, non necessariamente a livelli apicali, ma anche a medici ed operatori nell’esercizio delle professioni sanitarie, a tecnici nello svolgimento di funzioni di tutela della sicurezza sul lavoro ed a forze dell’ordine nell’esercizio delle attività di polizia giudiziaria. Nella realizzazione del lavoro, oggetto di certosina indagine delle correnti letterarie e delle esegesi giurisprudenziali - nonché dei suoi repentini cambi di direzione -, l’autore si è imbattuto in affascinanti, talora emblematiche, espressioni, che spesso si risolvono in veri e propri algoritmi da applicare a future questioni processuali similari: in siffatto caso sono state riportate integralmente per non alterarne la sequenza. Per cui sono stati condivisi stralci della produzione nomofilattica dei giudici - collocati tra virgolette alte -, onde mantenere inalterato il significato attribuito dagli estensori pur sempre oggetto di vaglio critico dell’autore; le citazioni della dottrina, sono state collocate tra virgolette alte ovvero in corsivo, allorché integralmente riprese, pur sempre oggetto della personale interpretazione e critica dell’autore nonché visione del diritto penale, anzi delle scienze penali e degli istituti, non da ultimo rapportate alle vicende quotidiane dell’essere umano, attraverso la lente di ingrandimento dell’avvocato penalista, ultimo baluardo di garanzia e protezione dei diritti individuali.