20 anni di Amministrazione di Sostegno (eBook)

20 anni di Amministrazione di Sostegno (eBook)

Cendon PaoloComand Carol
Cendon PaoloComand Carol
Prezzo:
€ 47,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 47,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Key Editore Srl
Codice EAN: 9788827914922
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Si è pensato – per celebrare i vent’anni dell’Amministrazione di Sostegno – a un testo di carattere soprattutto documentativo. Quali erano i motivi della proposta riformatrice, negli anni ’80, quali appaiono oggi le chiavi dell’istituto di cui agli artt. 404-413 cod.civ; quale il contorno legislativo entro cui l’AdS è venuta a collocarsi, quali i più importanti interventi della giurisprudenza, nel corso degli ultimi due decenni. È complessa la disciplina dell’AdS, girando oggi per webinar e seminari se ne sentono un po’ di tutti i colorì; perfino nei decreti giudiziali qualche imprecisione non manca a volte: c’è da sperare che il presente volume varrà a migliorare, in generale, il tasso di familiarità col diritto delle persone fragili. Può anche essere uno spunto, la lettura, per il tratteggio delle vie che andranno percorse, onde migliorare gli attuali strumenti a disposizione. Le cose da fare sono in effetti più d’una. Occorre abrogare l’interdizione, che l‘Europa migliore ormai disdegna come figura, e che costituisce di per sé una risposta avvilente, poco amichevole verso chi sta peggio. Il giudice tutelare e l’AdS non possono essere lasciati soli a reggere il peso dell’intera fragilità civilistica, nel paese, ci vuole in parallelo un bastione amministrativistico, ossia una rete organizzata di servizi, a supporto della protezione legale da apprestare. Serve in Italia il ‘’Profilo esistenziale di vita’’, si richiede un salto di qualità negli orizzonti dell’‘’Empowerment negoziale’’, c’è bisogno del ‘’Patto di rifioritura’’ a soccorso di chi rischia di finire sempre più giù. Sapere com’è andata negli ultimi vent’anni – tornando al libro – è un punto di partenza per immaginare cosa dovrebbe succedere nei prossimi 20.