La Madonna della fontana (eBook)

La Madonna della fontana (eBook)

Antonio Accordino
Antonio Accordino
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9788827846834
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 32,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
210 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I venditori di salute e felicità, abili imbonitori di creme miracolose che ti fanno perdere due taglie in 15 giorni o aggeggi per fare crescere la muscolatura anche quando dormi, od il pene in 7 giorni, per super prestazioni amorose, mi lasciano interdetto. Il pensiero di quanti sprovveduti abboccano alle promesse di tanti venditori, di maghi imbonitori, mi fa scompisciare dal ridere, però non può non preoccupare quando la ciarlataneria miete vittime soprattutto tra le famiglie alle quali la scienza medica non è in grado di offrire terapie adeguate alla guarigione di un loro caro. Lo sfruttamento della disperazione, è ignobile ed un ruolo determinante lo giocano i media e i social network, tanto che un'autorità indiscussa nella ricerca farmacologica, come Silvio Garattini, direttore dell'Istituto " Mario Negri" ha sentito il dovere di intervenire indicando una serie di indizi per smascherare i falsi venditori di speranze, cominciando a dire che i rimedi proposti dai ciarlatani non riguardano solo una malattia, ma si rivolgono solitamente a un vasto spettro di problemi, come ad esempio tutte le patologie tumorali o tutte le malattie neuro-degenerative, con lo scopo di attirare il maggior numero di clienti, che il rimedio viene presentato non come richiesta di sperimentazione, ma descritto come di evidente efficacia, portando come prova le pseudo-guarigioni di alcuni pazienti, evitando le lunghe procedure di analisi in laboratorio o delle sperimentazioni su animali ed il prodotto non presenta mai, a differenza dei farmaci della medicina ufficiale, controindicazioni o tossicità, portano solamente, benefici. Le obiezioni vengono confutate sempre allo stesso modo: è la mafia dei ricercatori e delle Aziende farmaceutiche che non vuole accettare il nuovo "rimedio," altrimenti perderebbero i loro guadagni. I venditori dei rimedi "miracolosi" chissà perché, trovano sempre personaggi noti della "società civile" o dello spettacolo che sposano immediatamente la causa e anche qualche medico e ricercatore in cerca di un po' di notorietà nel venire intervistati per sostenere che il mondo della ricerca è diviso, coadiuvati, a volte, succede anche che scenda in campo una parte politica che così, intende dimostrare di essere dalla parte della gente malata e sofferente. Queste, non sono altro, dice Garattini, che cartine di tornasole, per capire chi è che lucra sulla disperazione delle famiglie con ammalati.