La sfida di Aurora (eBook)

La sfida di Aurora (eBook)

Laura Sabatelli
Laura Sabatelli
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9788827822517
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
124 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tra luci ed ombre, tra petali di fiori e gocce di pioggia, nel libro "LA SFIDA DI AURORA", la protagonista affronta il percorso del Parkinson con grintosa pazienza e inossidabile coraggio. La malattia diventa prova e anche strumento di ricerca e di crescita interiore, per attingere a rinnovate energie personali. Aurora usa ogni strumento a disposizione e ogni iniziativa per vivere una vita normale e serena, sorridendo sempre alla sacralità della Vita. Il neurologo Mario Sabatelli, Direttore del Centro Clinico NeMO-Pol. Gemelli. Roma, nella prefazione al libro ha scritto: - "Cosa succede nella persona ammalata dinanzi all'irruzione dell'assurdo di una malattia inesorabilmente progressiva che imprigiona il corpo ma lascia libera la mente? Come si fronteggia una forza d'urto devastante, che travolge la famiglia, gli affetti, le amicizie, emargina, insidia la dignità? "La sfida di Aurora" ce lo racconta da diversi punti prospettici ma convergenti su un tema centrale: La Bellezza del Vivere. Patch Adams, medico e scrittore che promuove una particolare terapia olistica basata sul sorriso afferma: «Se si cura una malattia, si vince e si perde, ma se si cura una persona vi garantisco che si vince sempre, qualunque sia l'esito della terapia». Il libro "La sfida di Aurora" è un contributo culturale per la comprensione della centralità di questo paradigma che ancora fa fatica a diffondersi tra gli operatori sanitari e nella società civile in generale."