La mia vita è un film (eBook)

La mia vita è un film (eBook)

Michele Bortone
Michele Bortone
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9788827813799
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
146 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La storia è ambientata in un paesino campestre, dove è ancora vivo lo stile di vita del secondo Dopoguerra («anni – rileva Bortone – della nostra infanzia e adolescenza»). Tra i protagonisti Michele, Antonio, Nicola, Francesco, Sonia e Marina. L’autore li ha ben tracciati: gente che mostra una tipica simpatia e accoglienza verso il forestiero. Michele rimane orfano di padre a solo cinque anni e oltre a doversi occupare di se stesso, deve prestare attenzione alla sorella appena nata, mentre la madre è indaffarata in campagna. La sua è un’infanzia difficile, sempre sulle difensive, che lo porta ad avere un determinato carattere, timido e introverso, un impervio terreno, bagaglio spigoloso e faticoso di conflitti con se stesso. Porta dentro di sé l’inconscio. Era ovvio che qualche ragazza, prima o poi, si innamorasse perdutamente. Non ha vita facile, Michele. Come racconta, a soli quattro anni rincorre le farfalle e si perde nella campagna. In un’intervista dice: «La mia vita è un film». Ragazzo monello, che ne ha fatte di tutte e di più, scorribande e marachelle, poi cancellate con un colpo di spugna. Sembra che dentro di sé dimori un mare calmo. Un amore ricambiato, con una ragazza di nome Paola, che sembra non finire mai. Purtroppo anche quell’amore finisce in una notte d’estate. Il risveglio da un sogno troppo bello, per ritornare alla realtà, alle difficoltà della vita di tutti i giorni è duro. Michele Bortone porta l’Irpinia nel mondo. La storia di Michele è come un film, si lascia leggere piacevolmente. E ora si va in scena!