Dracula l'impalatore. Nosferatu (eBook)

Dracula l'impalatore. Nosferatu (eBook)

Sandro Spallino
Sandro Spallino
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9788827813324
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In uno dei miei viaggi mi trovai a visitare Napoli, cittä strordinaria di cui volevo assaporare la bellezza delle arti, le cattedrali e i monumenti, e cosi grazie al consiglio di uno sconosciuto signore feci escursione alla chiesa di Santa Maria La Nova dove, opinione di molti, si dice sia sepolto il feretro di Vlad tepes III signore della Valacchia, conosciuto meglio come Dracula, il Nosferato, l'Impalatore crudele assetato di sangue.Entrai pervaso da una sottile inquietitudine e da un'atmosfera gelida che le antiche sacre mura emanavano. Più mi avvicinavo alla tomba più aumentava l'ansia, un tremore attraverso' come una scossa tutto il mio corpo, e sudai freddo. Poggiai la mano ad una colonna e mi resi conto di avere la gola secca, le mani bagnate, una sensazione che non mi era mai capitata nel visitare luoghi remoti. Il mio sguardo cadde in direzione dell'ombra scura che la colonna proiettava lungo il pavimento, ombra dalla quale fuoriusciva un vapore, o meglio una verdastra bruma fosforescente che prese forma umana. Riconobbi con stupore che si trattava del fantasma di Dracula, figura sublime e principesca, terribile e mostruosa tanto che il solo ricordo di quell'evento sconvolge la mia anima, scatena latenze insopprimibili da far tremare il mio cuore. Dracula appare tre volte, come sopra predetto, dentro il chiostro sito in piazza Santa Maria La Nova, poi la sera del 2 novembre davanti le cinta murarie del cimitero di un paesino di cui è saggio tacerne il nome, e per ultima nella notte del 6 giugno del 2014 dentro un cortile fianco ad una fontanella in quartiere cittadino della . L'orante parlò io ascoltai esterrefatto , entrando nel suo mondo, nei meandri del suo regno fitto di nebbie e brulicanti foreste, popolato da creature ululanti spaventose e da vetusti castelli di mirabile stile e bellezza, volle mostrare ai miei occhi frammenti di vissuto privato e accadimenti efferati di pubblico dominio. Un racconto pervaso da visioni, immaginifico e allucinato, romantico e sublime talvolta, di un guerriero, un principe, un non morto che mi dice, mi mostra, trasfigurandosi nel volto a secondo delle emozioni e dei sentimenti provati Transilvania. Si dice che per qualche ragione incomprensibile che i morti ritornano, io non ho mai presto fede a tale fantasie, ma è quello che mi è accaduto.