Il limite (eBook)

Il limite (eBook)

Francesco Luigi Petracca
Francesco Luigi Petracca
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788827563984
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro “Il Limite” presenta uno dei concetti più importanti di tutta la matematica attraverso il quale si sviluppa il "calcolo infinitesimale" a partire dalla fine del '500, con i primi tentativi di proseguire l'opera di Archimede, fino ad arrivare alla stesura delle opere indipendenti di Newton e Leibniz (XVII e XVIII sec.). Esso ha subito nel tempo un affinamento partendo dai lavori dell'antica grecia sino a giungere ad una sua sistematizzazione ad opera di A.L.Cauchy e A. Weiestrass. Il matematico Cauchy assunse come fondamentale il concetto di limite di D'Alambert, sistematizzandolo in modo più preciso. Il concetto di limite fa pensare alla tendenza che una certa variabile numerica ha di avvicinarsi "indefinitivamente" ad un valore, ed è proprio questa profondità che lo rende di non immediata comprensione. La corretta comprensione del concetto di limite richiede in generale l’uso di almeno tre registri: il registro logico, il registro geometrico, il registro algebrico. L'autore servendosi di un approccio induttivo introduce il concetto di limite in modo intuitivo, facendo seguire in un secondo momento la formulazione rigorosa. Il libro è consigliato anche ad un lettore curioso che si avvicina al limite per la prima volta o sia interessato ad approfondire alcuni aspetti della sua applicazione. Altri libri dell'autore: Geometria Analitica nel Piani II (La Circonferenza), Geometria Analitica nel Piano III (La Parabola), Fondamenti di Calcolo Integrale I; Fondamenti di Calcolo Integrale II; Geometria Analitica nello Spazio, Calcolo Combinatorio e delle Probabilità, Fondamenti di Statistica I, Fondamenti di Statistica Inferenziale, Curve e Modelli, Il Bar Modelling(Singapore Math), Geometria Analitica nel Piano I (La retta), Matematica per la Fisica, Matematica con le Frazioni, Lo Spazio Tempo, La gravità secondo Einstein. Contatti: fpetracca1@gmail.com