Non conforme (eBook)

Non conforme (eBook)

Dora Monti
Dora Monti
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788827539651
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,99
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa è la storia di una rivoluzione quotidiana, continua e tenace, che una famiglia attua per rinascere dopo la catastrofe, dopo la scoperta dell’autismo di Fabio, il più piccolo dei suoi membri. La voce che racconta è quella della madre: alla sua scrittura è affidato il racconto dei momenti più salienti di questa rivoluzione, ma anche i ritratti dei principali attori e le riflessioni che ogni singola tappa di questa impresa genera. Pagina dopo pagina si legge del dolore della scoperta, ma soprattutto della cura, cercata con volontà e attuata giorno dopo giorno, non solo per l’autismo di Fabio, ma soprattutto per provare a guarire tutti: dalla paura dell’impotenza, della solitudine, della diversità, della rinuncia. Fra brani di diario e narrazione riflessiva, slanci di entusiastica speranza e profondi abissi di sconforto, questo libro affida a chi lo legge una strategia: quella del lavoro condiviso e della pratica sistematica di un metodo che non risponde a una teoria astratta sull’autismo, ma al bisogno concreto di trovare soluzioni e dare risposte alla vita, quale che sia, interpretando i fatti e facendo maturare rapporti, relazioni e affetti. Dora Monti è uno pseudonimo, scelto dall’autrice per proteggere le persone, protagoniste del suo racconto. Se le si chiede il perché, risponde così; poi sorride e aggiunge che, se avesse potuto, si sarebbe chiamata proprio Dora Monti. E in effetti alla sua storia e alla sua personalità lo pseudonimo si addice e la descrive meglio di qualunque altra parola. Studiosa di pedagogia, docente nelle scuole, Dora è come il fiume che le dà il nome: scorre verso gli altri, coinvolgendo e arricchendo chi incontra con la sua esperienza e la sua passione; avanza, dando misura e regola alle tante cose che porta con sé, e quando straripa è solo nel tentativo di cercare nuove strade per interpretare la sua felicità o i suoi dolori. Il suo cognome non potrebbe essere altri che Monti: proprio nell’affrontare l’autismo del figlio qualcuno l’ha accusata di avere la testa fra le nuvole, proprio come i monti. Ma il suo sguardo, che si spinge oltre la linea degli orizzonti comuni, non è quello di una sognatrice, ma quello di chi ricerca con volontà la strada per non subire come un destino schiacciante ciò che accade e per ambire alla resurrezione, possibile anche quando ci si trova di fronte alla malattia del proprio figlio.