I Malavoglia (eBook)

I Malavoglia (eBook)

Giovanni Verga
Giovanni Verga
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Area 51 Publishing
Codice EAN: 9788827409961
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“I Malavoglia” è il romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Ver-ga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori, i Toscano (detti i Malavo-glia), che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese nei pressi di Catania. La famiglia vive nella “casa del nespolo” da tante generazioni e possiede una barca, la “Provvidenza”, a cui i membri affidano le sorti della loro vita. La “Prov-videnza” naufraga, trascinando nella rovina l’intera famiglia. Il romanzo ha un'impostazione corale e rappresenta personaggi uniti dalla stes-sa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino tragico ed inevitabile.I temi principali sono gli affetti familiari e, come dice lo stesso autore nella pre-fazione, le “prime irrequietudini per il benessere”. Questi temi sono l’occasione per far emergere il cosiddetto ideale dell’ostrica: così come le ostriche, se staccate dallo scoglio, muoiono, così i personaggi, allon-tanandosi dal modello di vita consueto per migliorare le proprie condizioni, fini-scono per soccombere. Soltanto quelli che si adattano alla loro condizione pos-sono salvarsi.Un classico da leggere e rileggere per conoscere o riscoprire una delle più cele-bri storie della letteratura italiana.L’autoreGiovanni Verga nasce a Catania nel 1840 in un’agiata famiglia di proprietari ter-rieri. Educato in un ambiente di idee liberali, mostra ben presto un particolare interesse per la letteratura. Inizia sin da subito a dedicarsi interamente all’attività di scrittore e giornalista abbandonando gli studi universitari di Legge. All’arrivo dei Mille (nel 1860) Giovanni Verga si arruola nella Guardia Nazionale Garibaldina, partecipando anche ad azioni militari.Dal 1869 soggiorna a Firenze frequentando gli ambienti letterari. Qui conosce gli scrittori Luigi Capuana e Federico De Roberto che, assieme a Verga, saranno i principali esponenti di un nuovo movimento letterario: il Verismo.Nel 1893 lo scrittore si ritira a Catania dove trascorre gli ultimi trent’anni della sua vita, in solitudine e lontano da ogni impegno, scrivendo pochissimo.Muore nel 1922.