Siamo come ci muoviamo. Il movimento è vita (eBook)

Siamo come ci muoviamo. Il movimento è vita (eBook)

Katy Bowman
Katy Bowman
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Mediterranee
Collana: L'altra medicina
Codice EAN: 9788827230572
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 17,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
224 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nella raccolta di saggi che compone il libro, Katy Bowman, esperta di biomeccanica, continua la sua innovativa indagine sulla nostra cultura e sull’enorme potenziale nascosto nel movimento fisico. In questo testo l’Autrice approfondisce l’analisi sul movimento e ci invita a considerare il nostro rapporto personale con la sedentarietà, la comodità e la natura. Movimento fisico per dimagrire, per essere più belli, per allentare lo stress quotidiano. Ma è davvero tutto qui? Partendo dallo studio biomeccanico del movimento, la Bowman prende in considerazione un modello più complesso, che parte dal singolo individuo per coinvolgere l’intero sistema culturale. Le sue ricerche ci permettono di esplorare in che modo la cultura della comodità sviluppa sedentarietà e come il comportamento sedentario influenza la socialità e il rapporto con le altre dimensioni del vivere quotidiano. Spiega l’Autrice che la sedentarietà è strettamente collegata al consumismo, al materialismo, alla distruzione dell’ambiente. Tecnologia e società del consumo hanno portato le persone a muoversi sempre meno. In particolare il consumismo ci ha portati a delegare ad altri il movimento che potremmo fare noi stessi: qualcun altro si muove per noi, direttamente o indirettamente, per produrre cose che ci permettono di muoverci ancora meno. Scrive l’Autrice: “Siamo nati in una cultura sedentaria, così non riusciamo ad accorgerci del 99,9% dei nostri comportamenti sedentari. Cominciamo a fare attenzione.” Cosa notiamo? L’Autrice ci aiuta ad osservare le nostre abitudini con occhi diversi. Attraverso le ricerche sul movimento fisico e l’osservazione della cultura della sedentarietà è possibile comprendere cosa possiamo fare per aiutare il nostro corpo e la nostra mente ma anche come ricostruire un buon rapporto con la natura e con le persone che ci circondano. Scritto con uno stile diretto e divertente, il libro Siamo Come Ci Muoviamo dimostra che il movimento umano è potente e importante, e che vivere una vita ricca di movimento è forse il modo più gioioso ed efficace di trasformare il nostro corpo, la nostra comunità e il mondo intero.