La mezzaluna e il compasso. Islam e massoneria, dall'attrazione all'avversione (eBook)

La mezzaluna e il compasso. Islam e massoneria, dall'attrazione all'avversione (eBook)

Thierry Zarcone
Thierry Zarcone
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Faccia Milvia
Editore: Edizioni Mediterranee
Collana: Simbolica massonica
Codice EAN: 9788827230121
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 28,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
267 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La Mezzaluna e il Compasso è un’opera di saggistica che affronta il tema delle logge massoniche nell'Oriente musulmano. Le prime logge massoniche nell'Oriente musulmano videro la luce su iniziativa di diplomatici, commercianti e residenti all'estero. Dal Marocco all'Indonesia, esse furono numerose e prospere finchè il potere costituito - debole o in mani europee - le tollerò o le sostenne. La fede in un Dio unico, eventualmente designato con l'espressione ecumenica "Grande Architetto dell'Universo" era condivisa, e al momento della ricezione il neofita poteva esigere la presenza del libro sacro che preferiva. Fu così che notabili e perfino sovrani (Turchia, Marocco, India) entrarono nell'Ordine. La sorprendente somiglianza della pratica delle logge con alcune entità dottrinarie orientali (bektashismo), da sempre insediate e accettate, facilitò tale espansione. I rapporti registrarono un'inversione di tendenza con l'irrompere di tre fattori congiunti: la soppressione nel 1877, da parte della principale obbedienza francese, dell'obbligo di credere in Dio, nell'immortalità dell'anima e la radicalizzazione estrema di alcuni regimi politici orientali, ostili a qualsiasi organismo o riunione che agisse sotto il sigillo del segreto. Poiché i riti e i miti massonici si ispiravano ampiamente all'Antico e al Nuovo Testamento, il sospetto - diffuso da un'abbondante letteratura antimassonica, secondo il quale la Massoneria costituiva un tentacolo sionista- fece il resto. Attualmente le logge esistono unicamente nei quattro Paesi in cui l'Islam è preponderante: la Turchia, il Libano, la Malesia e il Marocco.