|
Donne di potere. Dal Quattrocento al Novecento (eBook)
|
|
Donne di potere. Dal Quattrocento al Novecento (eBook)
|
Paola Giovetti
|
Paola Giovetti
|
|
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Edizioni Mediterranee |
Collana:
|
Controluce
|
Codice EAN:
|
9788827229590 |
Anno pubblicazione:
|
2019 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | | 234 p., ill., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Figure femminili diverse tra loro, ma tutte Donne di Potere, come le racconta Paola Giovetti nel suo libro. Nobili, regine, imperatrici. Prime donne in politica, letterate, scienziate. Intelligenti, colte, ricche di fascino, libere, talora spregiudicate. Tutte hanno avuto posizioni di potere per nascita, per matrimonio, per merito o attraverso gli uomini che le hanno amate. Vite complicate, le loro, dense di avventure, amori, studi, frequentazioni ad alto livello, intrighi, sofferenze, tragedie, oltre che di onori, soddisfazioni, lusso e piaceri. Vite vissute sempre con determinazione e coraggio, a volte con disperazione, senza cedere mai di un passo. Le “donne di potere” qui presentate sono protagoniste della grande Storia, così che leggendo questo libro – impostato cronologicamente dal Quattrocento alla fine del Novecento – si ripercorrono vicende storiche, politiche, sociali, culturali e artistiche di primaria importanza, italiane e internazionali, e si ha modo di riflettere sulle troppo spesso inascoltate lezioni che la Storia ci offre. Donne amate, odiate, ammirate, invidiate, temute, criticate, imitate: una galleria di personaggi straordinari – come non ne nascono più – raccontati con stile scorrevole, godibile e con ricchezza di notizie e aneddoti. Indice Presentazione Simonetta Cattaneo Vespucci, musa di Sandro Botticelli e Lorenzo il Magnifico (1453 - 1476) Caterina Cornaro, l'ultima regina di Cipro (1454 - 1510) Isabella d'Este, la primadonna del Rinascimento (1474 - 1539) Lucrezia Borgia, figlia del Papa e duchessa di Ferrara (1480 - 1519) Vittoria Colonna, la poetessa amica di Michelangelo (1490 - 1574) Caterina de' Medici, un'italiana alla corte di Francia (1519 - 1589) Cristina di Svezia, la "regina di Roma" (1626 - 1689) Madame du Châtelet, la scienziata amante di Voltaire (1706 - 1749) Madame de Pompadour, la potente favorita di Luigi XV (1721 - 1764) Caterina la Grande, imperatrice di Russia (1729 - 1796) Anna Amalia di Sassonia-Weimar, la duchessa amica di J.W. Goethe (1739 - 1807) Maria Antonietta, la sfortunata regina di Francia (1755 - 1793) Giuseppina di Beauharnais, il grande amore di Napoleone (1763 - 1814) Lady Emma Hamilton, l'amante di Nelson che incantò l'Europa (1765 - 1815) Madame Germaine de Staël, la donna che faceva paura a Napoleone (1766 - 1817) Elisabetta di Baviera, la famosa principessa Sissi (1837 - 1898) Margherita di Savoia, la prima regina d'Italia (1851 - 1926) Eleanor Roosevelt, la first lady of the World (1884 - 1962) Zita di Borbone-Parma, l'ultima imperatrice d'Austria-Ungheria (1892 - 1989) Golda Meir, l'unico "vero uomo in Israele" (1898 - 1978)
|
|
|