Reverse charge. Le nuove tipologie di operazioni assoggettate a inversione contabile (eBook)

Reverse charge. Le nuove tipologie di operazioni assoggettate a inversione contabile (eBook)

Nicola Santangelo
Nicola Santangelo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788826489865
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il reverse charge (inversione contabile) è un meccanismo che prevede il trasferimento di una serie di obblighi relativi alle modalità con cui viene assolta l'IVA dal cedente di beni e servizi all'acquirente, in deroga alla disciplina generale in materia di imposta sul valore aggiunto. In tal modo, l'acquirente risulta allo stesso tempo creditore e debitore del tributo, con l'obbligo di registrare la fattura sia nel registro degli acquisti che in quello delle vendite. L'opera, suddivisa in tre parti e aggiornata con le più recenti normative, affronta i principali aspetti dell'inversione contabile con particolare riferimento al cosiddetto reverse charge interno. Più nel dettaglio, la prima parte del libro affronta il tema legato al reverse charge a livello europeo. Quindi si concentra sulla normativa italiana, sull'ambito oggettivo e soggettivo, sulle operazioni assoggettate al meccanismo del reverse charge e sugli aspetti contabili. Il testo, inoltre, chiarisce i principali dubbi che potrebbero sorgere quando il meccanismo dell'inversione contabile incontra il regime dell'IVA per cassa, il regime forfettario e lo split payment. Un capitolo è, infine, dedicato allo spesometro e alla trasmissione dei dati delle fatture. La seconda parte del libro si concentra sulla nuova disciplina sanzionatoria (tenendo conto delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 158) e sul ravvedimento operoso. La terza parte contiene le tabelle relative alla struttura di classificazione dell'attività “F-Costruzioni” e delle attività di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento, utili per la corretta applicazione del reverse charge.