Il distretto calzaturiero fermano-maceratese. Vol. 1 (eBook)

Il distretto calzaturiero fermano-maceratese. Vol. 1 (eBook)

De Luca Astrid MariaDe Luca Joannes Maria
De Luca Astrid MariaDe Luca Joannes Maria
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788826486000
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il dr.Joannes Maria De Luca e la dott.ssa Astrid Maria De Luca, entrambi Master Degree in Politics and International relations analizzano lo sviluppo e l'evoluzione storica nel tempo di un settore strategico dell'economia della regione Marche e dell'Italia : distretto industriale fermano-maceratese delle calzature . Questo elaborato prende in esame il distretto calzaturiero fermano-maceratese, dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Il lavoro è articolato in quattro parti; nel primo capitolo viene affrontata l'evoluzione storico economica del settore calzaturiero, analizzando attraverso i rilevamenti censuari dal 1951 al 2001, il caso Italiano. Particolare att enzione è stata riservata ad individuare il peso della r egione Marche sulla produzione calzaturiera nazionale e infine viene presentato il comparto calzature della provincia di Macerata che vede nel di stretto calzaturiero fermano maceratese la sua maggiore espressione. Il secondo e il terzo capitolo vogliono illustrare la storia economica del distretto calzaturiero marchigiano, dalle sue origini fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando si incomincia ad affermare la forma distrettuale e successivamente dagli anni Cinquanta fino ai primi anni del secondo millennio, quando si assiste alla conversione industriale e alla definitiva affermazione del distretto calzaturiero fermano-maceratese , anche grazie all'alta percentuale di lavoro immigrato, come realtà economica importante del paese. Infine nell'ultimo capitolo viene analizzata la profonda crisi del distretto calzaturiero fermano-maceratese testimoniata dai dati economici del 2005 che riguardano: la produzione, i costi di produzione, le vendite nel mercato interno ed estero, e l'occupazione. Vengono ricostruì te le cause e presentate le soluzioni come i dazi sull'import delle calzature cinesi e vietnamite di Peter Mandelson, commissario Ue al commercio estero, e la poli tica del marchio e della qualità che alcuni imprenditori calzaturieri marchigiani hanno perseguito ottenendo ottimi risultati.