Interviste con l'arte. Vol. 2 (eBook)

Interviste con l'arte. Vol. 2 (eBook)

Andrea Giostra
Andrea Giostra
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788826458113
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo è il secondo volume della TRILOGIA “Interviste con l’Arte”. Anche questo volume raccoglie venti interviste ad Artisti di diversa estrazione professionale, di diversa cultura, di diversa nazionalità, di diversa esperienza di vita e di arte. Tra tutti spicca il Premio Pulitzer 2016 per la narrativa, Viet Thanh Nguyen, inserita in questo volume in apertura. Anche questa volta il lettore leggerà di storie e di vissuti sofferti e emozionanti, di uomini e di donne che hanno dedicato la loro vita, con passione e dedizione, all’Arte. Quello che emerge è una visione della vita da artisti e dell’Arte, interessante e spesso non visibile agli spettatori o agli amanti dell’Opera d’Arte che gustano il “prodotto finito”. Noi osservatori, noi appassionati d’Arte, non sappiamo immaginare la sofferenza, la fatica, il dolore, il sacrificio, la disciplina che si nascondono dietro quell’Opera che stiamo ammirando e dalla quale magari rimaniamo affascinati ed emozionati. Non c’è vera Opera d’Arte se prima non c’è un vissuto dirompente che l’ha generata. Senza emozione non si riesce a creare nulla. Senza aver vissuto sulla propria pelle la vita, con tutte le sue contraddizioni, non è possibile creare Arte. Senza pathos non c’è Arte, perché l’arte è vita, e come la vita deve saper generare emozioni in chi la crea e in chi la gusta dal suo punto di osservazione, dalla sua personalissima prospettiva. In fondo l’Arte è vita, e come la vita va vissuta e sperimentata, nella gioia e nel dolore, nel patimento e nel saporito e giulivo fremito vitale che sa innescare. È questo che leggerà il lettore nelle venti interviste. È questo che sarà disvelato, anche se da venti punti di sperimentazione diversi, che sono i venti artisti che si sono confessati e hanno parlato a mani basse delle loro vita di artisti, del loro mondo, delle loro emozioni.