La fede nel mondo dello spettacolo. I magnifici nove di «Domenica in» Nilla Pizzi, Betty Curtis, Wilma Goich, Gino Latilla, Dino, Piero Focaccia, Rosanna Fratello, Wess, Donatello (eBook)

La fede nel mondo dello spettacolo. I magnifici nove di «Domenica in» Nilla Pizzi, Betty Curtis, Wilma Goich, Gino Latilla, Dino, Piero Focaccia, Rosanna Fratello, Wess, Donatello (eBook)

Beppe Amico
Beppe Amico
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788826096070
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alcuni anni fa – scrive l’autore nella Premessa - ebbi modo di realizzare alcune interviste per conto della radio con la quale lavoravo a quei tempi. L’inchiesta era incentrata sui temi della spiritualità e si chiamava: “La Fede nel mondo dello Spettacolo”. Contattai la redazione di “Domenica in” e parlai con Fabio Placidi che curava il coordinamento de “I Magnifici nove”, un gruppo di cantanti molto noti negli anni ’60 e ‘70. Tra questi ve ne erano alcuni di davvero famosi, come ad esempio la indimenticabile Nilla Pizzi, vincitrice nel 1950 della prima edizione del Festival della Canzone di Sanremo. La cantante si classificò al 1° posto con una canzone che forse i più giovani non ricordano (in verità nemmeno io! Sarei arrivato solo 9 anni dopo). Quel brano era l’esatta rappresentazione di un’Italia che stava faticosamente riprendendosi dopo la seconda guerra mondiale. Si intitolava “Grazie dei fiori” ed era un motivetto orecchiabile molto adatto all’epoca dell’immediato dopoguerra in cui gli italiani si erano rimboccati le maniche per risalire la china dopo le traversie del conflitto mondiale che era terminato da soli 5 anni. Quando contattai la redazione di “Domenica in” nell’edizione di Mara Venier diffusa dalla Rai nel 1997, ricordo di aver intervistato i cantanti de “I Magnifici nove” in un solo giorno, per telefono, in un’oretta in tutto. Qualche domanda ad ognuno sulla fede e su come si rapportavano con la spiritualità; solo poche battute con ciascuno di loro ma ricordo che fu un colloquio simpatico e in certi momenti anche molto emozionante e profondo. In questo libro ve li presenterò tutti in una breve carrellata biografica, riferendovi anche che cosa mi hanno detto durante quell’intervista riguardo a come vivono o hanno vissuto la fede e la loro spiritualità[1]. Come per il primo volume di questa collana dedicato ad Andrea Roncato uscito qualche tempo fa, anche in questa occasione voglio fare omaggio a tutti i lettori dell’Audio-libro con le interviste ai “Magnifici Nove”, contenente anche momenti esilaranti e piacevoli del dietro le quinte. Queste interviste vengono pubblicate in versione audio per la prima volta. Il file audio di quell’incontro infatti, è rimasto sepolto nel cassetto di una scrivania per tantissimi anni. Solo da poco ho riscoperto questa interessante documentazione e desidero pubblicarla per la prima volta in versione Audio-libro in esclusiva per i lettori che ormai mi seguono da tanti anni. [1] Ho saputo che tre cantanti da me intervistati nel ’97 sono scomparsi. Si tratta di Gino Latilla, Wess e Betty Curtis. Il mio pensiero nei loro confronti è di sincera gratitudine per avermi rilasciato quest’intervista su un tema tanto personale e delicato come quello della fede.