Ordinamento finanzario e contabile. Concorso istruttore enti locali (eBook)

Ordinamento finanzario e contabile. Concorso istruttore enti locali (eBook)

A. Adami
A. Adami
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788826046938
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sintesi ragionata dell'ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali per superare i concorsi a Istruttore e Istruttore Direttivo nell'area Amministrativa e Economico-finanziaria. Tutto sulla armonizzazione contabile di Comuni e Province. In appendice, quesiti a risposta multipla per allenarsi alla prova di preselezione e controllare la preparazione raggiunta. Aggiornato alla legge di bilancio 2019 (L. 30 dicembre 2018, n. 145). Indice Capitolo 1 L’AUTONOMIA FINANZARIA DEGLI ENTI LOCALI 1.1 L’art. 119 della Costituzione 1.2 L’equilibrio di bilancio (art. 119, comma 6 Cost.) 1.2.1 L’attuazione della legge cost. 1/2012: la Legge 24 dicembre 2013, n. 243 1.3 L’art. 117 della Costituzione Capitolo 2 LE ENTRATE DEGLI ENTI LOCALI 2.1 Le entrate tributarie degli enti locali 2.2 La legge 42/2009 sul federalismo fiscale 2.3 La potestà regolamentare in materia di entrate 2.4 La gestione delle entrate: accertamento e riscossione 2.5 L’IMU (Imposta Municipale propria) 2.5.1. Presupposto d’imposta e soggetti passivi 2.5.2 Base imponibile 2.5.3. Aliquote IMU, detrazioni d’imposta ed esenzioni 2.5.4 Versamenti e dichiarazioni IMU 2.6 Il tributo comunale sui rifiuti (TARI) 2.7 Il tributo sui servizi indivisibili (TASI) 2.8 L’imposta di soggiorno e quella di sbarco 2.9 L’addizionale comunale all’IRPEF 2.10 Addizionale comunale sui diritti di imbarco 2.11 La TOSAP/COSAP 2.12 L’imposta sulla pubblicità e i diritti per le pubbliche affissioni 2.13 L’ISCOP (Imposta di scopo) 2.14 Le entrate tributarie delle province 2.15 Le entrate extra-tributarie 2.16 Le entrate da trasferimenti Capitolo 3 I CARATTERI DEL SISTEMA DI BILANCIO DEGLI ENTI LOCALI 3.1 Alcuni concetti fondamentali 3.2 L’ordinamento contabile degli enti locali 3.3 Il sistema contabile armonizzato 3.4 Il regolamento di contabilità 3.5 Il servizio finanziario Capitolo 4 IL BILANCIO DI PREVISIONE E LA PROGRAMMAZIONE 4.1 Il bilancio di previsione finanziario 4.1.1 Esercizio provvisorio e gestione provvisoria 4.1. 2 La struttura del bilancio di previsione 4.1.3 Allegati al bilancio 4.2 Il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) 4.3 Il Documento Unico di Programmazione (DUP) 4.4 Variazioni al bilancio e al PEG Capitolo 5 LA GESTIONE DEL BILANCIO 5.1 Gli atti di gestione 5.2 Le fasi di gestione delle entrate 5.2.1 L’accertamento 5.2.2 La riscossione 5.2.3 Il versamento 5.3 La gestione delle spese 5.3.1 L’impegno 5.3.2 La liquidazione 5.3.3 Ordinazione e pagamento 5.4 I residui 5.5 Il risultato contabile di amministrazione 5.6 Verifica degli equilibri di bilancio 5.7 Gli investimenti e i limiti all’indebitamento 5.8 Il tesoriere 5.9 Il collegio dei revisori Capitolo 6 LA RILEVAZIONE E DIMOSTRAZIONE DEI RISULTATI DI GESTIONE 6.1 Il rendiconto della gestione 6.2 Conto del bilancio 6.3 Conto economico 6.4 Conto del patrimonio 6.5. Il bilancio consolidato 6.5 Enti in deficit strutturale, enti dissestati e risanamento finanziario Capitolo 7 I CONTROLLI 7.1 I controlli interni 7.2 I controlli esterni sugli enti locali Quesiti a risposta multipla sull'ordinamento contabile e finanziario degli enti locali