Vivere di scrittura. Scrittore web 2.0. Guida per aspiranti copywriter. Guadagna scrivendo libri, e-book e articoli per il web (eBook)

Vivere di scrittura. Scrittore web 2.0. Guida per aspiranti copywriter. Guadagna scrivendo libri, e-book e articoli per il web (eBook)

Giuseppe Amico
Giuseppe Amico
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788826005416
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scrivere è un’arte, come disegnare, dipingere, cantare, suonare uno strumento e così via. Tutti sono scrittori allo stato potenziale, ma non tutti lo diventano perché questa professione deve in qualche modo essere connaturata al temperamento. In poche parole deve scorrerti nelle vene e il tuo DNA ne deve essere impregnato. Tutti vorrebbero scrivere ma non tutti ci riescono. Posso immaginare la grande frustrazione di chi ci prova e non arriva a capo di niente. Sono sensazioni terribili che tutti gli scrittori hanno provato nella loro carriera. Lo spauracchio del foglio bianco e della testa vuota e senza idee è qualcosa da tenere lontano ed evitare come la peste. Tuttavia è inevitabile, per lo meno nei primi tempi. Ora tu ti starai domandando: ammesso che quello che dici sia sensato, quanto dura questa fase? E’ una cosa passeggera o dopo un po’ sparisce? Io ti rispondo: dipende! Tu mi chiederai ancora: ma da cosa? E io replico: da come sei fatto! Ok. Cercherò di spiegarti in due parole che cosa intendo. Il tuo successo nell’attività di scrittore dipende dalla tua caparbietà e anche un po’ dalla tua incoscienza. Cosa vuol dire quest’affermazione? Che all’inizio si deve essere anche un po’ incoscienti per avere la pretesa che qualcuno ti legga, ma la speranza di ogni scrittore è appunto questa: quella di farsi leggere. Ecco, siamo al punto. Il nocciolo è questo. Uno scrittore che sa padroneggiare bene la sua professione, punta soprattutto a farsi leggere e così ci prova e ci riprova finché non ci riesce e la sua caparbietà si alimenta anche se sa che all’inizio non lo leggerà nessuno, ma la speranza che un giorno il suo lavoro venga alla luce, o in qualche modo venga scoperto da qualcuno, lo anima ad andare avanti, anche se questa professione rimane a puro scopo dilettantistico o come semplice hobby. Chi agisce così fa un buon lavoro, perché sa bene che per riuscire a piazzare qualche vendita del suo libro dovranno passare molti anni e questo cade a fagiolo, perché intanto la sua tecnica si affina e impara a scrivere con tutti i canoni dei veri scrittori e a poco a poco diventerà più bravo dei suoi maestri, ammesso che ne abbia qualcuno. In verità tutti noi abbiamo dei maestri, degli altri scrittori dai quali abbiamo in qualche modo assorbito l’essenza e che abbiamo apprezzato, ammirato, imitato, emulato. Tutti noi ne abbiamo ricavato qualche spunto per le nostre composizioni letterarie. Chi per i classici, chi per i maestri della fantascienza, chi per i filosofi, chi per i mistici. Del resto non può essere altrimenti perché, come scriveva Vittorio Messori, nel suo “Ipotesi su Gesù”, i libri si fanno con altri libri e ogni nuova opera è l’erede di quel patrimonio letterario immenso che l’ha preceduta.