|
Il giglio bianco intinto nell'etere (eBook)
|
|
Il giglio bianco intinto nell'etere (eBook)
|
Andrea Oliveti
|
Andrea Oliveti
|
|
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
StreetLib |
Codice EAN:
|
9788826000466 |
Anno pubblicazione:
|
2017 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |  | | 240 p., rilegato |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
****** Il Giglio Bianco intinto nell’Etere ******
Andrea ha 82 anni e una vita incompiuta dietro le spalle quando varca il cancello di Villa delle Rose, la distinta e asettica casa di riposo per anziani in cui la premurosa nipote lo ha parcheggiato.
Avrebbe voluto ribellarsi, sottrarsi a quel sottile supplizio, allo straniante senso di inutile attesa di una fine ormai inevitabile ma, come un fedele soldato di un esercito ormai sconfitto, non ha voluto, o saputo, dirle di no.
Lo accolgono coetanei dall’apparenza mostruosa, la pelle gialla e maculata, gli occhi e la bocca ridotti a cavità oscure: volti stanchi, invecchiati, piegati sotto il peso degli anni e della vita.
Sente che lo assalgono la solitudine di tanti pomeriggi passati, i fantasmi minuziosamente accumulati in anni di quotidiane sconfitte, il dolore che si trasforma lentamente in amarezza.
Cerca sollievo in quel Dio che ha sempre amato, rispettato e mai compreso, ma, di fronte all’eterna impermanenza dell’esistenza, ogni sua certezza sembra vacillare.
Rivede in Torquato, malato terminale che affronta ogni sofferenza con il sorriso sulle labbra, quella fede limpida e incrollabile che ha tanto inseguito, senza riuscire mai veramente a raggiungerla, a farla propria, ad assaporarla pienamente.
I giorni trascorrono lentamente e Andrea conosce a poco a poco i propri compagni di sventura: il mite e razionale Ubaldo, il conflittuale Professore, l’apparentemente acida e altezzosa Adelina, l’intransigente Ermanno, l’ineccepibile Leandro, il mingherlino e schizofrenico Galileo.
Protagonisti folli, imprevedibili, disperati ma al contempo umanissimi dell’eterna tragedia e della multiforme commedia di tutti i nostri interminabili giorni terreni.
Come uno stagno in cui ciclicamente si ricrea la vita, quell’instabile e fragilissimo microcosmo si popola di sentimenti in apparenza perduti: Andrea vi ritrova la gioia e lo sconforto, la fede e la blasfemia, l’egoismo e l’amicizia e forse anche l’amore…
Finalmente non ha più vincoli, né catene, nessuna regola o convenzione da rispettare: un’esistenza fatta di vuoto, il posto fisso da mantenere, un improbabile futuro da costruire non sono altro per lui che un ricordo ingiallito, consumato dal tempo.
Il suo passato, il presente e il futuro sono racchiusi in un unico infinito istante, il battito d’ali di un calabrone che, contro tutte le leggi della natura, si ostina a volare, nelle calde luci del tramonto, prima che la notte lo avvolga nel suo abbraccio mortale...
|
|
|