@fterlife (eBook)

@fterlife (eBook)

Paolo Euron
Paolo Euron
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: Odissea fantascienza
Codice EAN: 9788825433685
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fantascienza - romanzo (187 pagine) - I social hanno invaso ogni ambito. C’era solo un mondo che sembrava precluso: quello dei morti. Non lo è più. Finalista Premio Urania 2021 Alessandro è impiegato in una ditta di servizi internet e si occupa della censura sui social. Conduce un’esistenza riservata e cerca di evitare ogni coinvolgimento con persone che possano turbarne la tranquillità. Un giorno uno strano personaggio, Timoteo, lo contatta per proporre un nuovo social. Si tratta del social @fterlife, per condividere contenuti e conversare… con l’aldilà. Il capo della ditta affida ad Alessandro e a una segretaria il compito di seguire il progetto, che inizialmente nessuno pare prendere sul serio. Ma Timoteo dimostra di possedere strani poteri. Sempre più persone, per ragioni diverse, si interessano al social @fterlife. Tra queste Jia, una misteriosa massaggiatrice thailandese. Il proposito di sfruttare l’aldilà converge con quello di sfruttare questo mondo. Persone, interessi, alleanze e affetti si riveleranno molto diversi da come appaiono. Scrittore, saggista e docente, Paolo Euron è Professore Associato di Estetica (qualifica MIUR) e Assistant Professor di Italiano (2016-2019 Chulalongkorn University, Bangkok). Si occupa di filosofia, estetica e letteratura. Tra le sue pubblicazioni il racconto In prima persona (in Il racconto n. 1, 1995), poi in Nostalgia dei luoghi non vissuti (1997), le poesie (Il Verri 1992 e 1996), i romanzi La formula di Venere (2017) e La trappola di Venere (2021, finalista Premio Urania 2019) pubblicati da Delos Digital. Ha collaborato a lungo a L’indice dei libri del mese. Ha pubblicato diverse opera di saggistica, tra le quali: Filosoficamente (De Agostini, Novara 2017), Aesthetics, Theory and Interpretation of the Literary Work (Brill, Leiden/Boston 2019), Half-Naked Bodies in Anime and Western Culture Industry: Intercultural Remarks on the Aesthetics of Transgression (Popular Inquiry. Journal of the Aesthetics of Kitsch, Camp and Mass Culture 2020: 2 vol. 7) e Uncanny Beauty. Aesthetics of Companionship, Love and Sex Robots, (Artificial Life, Massachusetts Institute of Technology – M.I.T. 2022, 28:1). Nato in Italia, ha vissuto in Germania e attualmente vive a Bangkok.