Le isole Aran (eBook)

Le isole Aran (eBook)

John M. Synge
John M. Synge
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Linati Carlo
Editore: Delos Digital
Collana: Immortali
Codice EAN: 9788825433265
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Letteratura - romanzo (163 pagine) - Portate la giacca a vento, perché sulle isole Aran il tempo cambia in continuazione e nello spazio di un’ora possono passarvi davanti tutte e quattro le stagioni; del tempo e dell’anima, s’intende… Non si pensi a un semplice resoconto di viaggio: sarebbe riduttivo. Persino ingiusto. Perché dentro questo testo trova spazio soprattutto la narrazione di un territorio che è un altrove sia geografico sia cronologico. Lo studio antropologico, seppur interessante, cede il passo alla magia di un luogo narrato con uno stile schiettamente poetico. Potente e semplice al contempo. Nessun cedimento folcloristico contamina questo libro ricco di misteri sotterranei, che si presta, a seconda dell’inclinazione del momento, a una lettura tutta d’un fiato o a un sorseggio estemporaneo. È il racconto di una terra desolata, eppure brulicante di vita e d’emozioni. E la lingua, con lampi d’una modernità sconcertante, sembra scolpire queste vibrazioni direttamente sulle pareti petrose delle scogliere prese a schiaffi dalle onde. John Millington Synge (Rathfarnham, 1871 – Dublino, 1909) è uno tra i più importanti drammaturghi irlandesi. Dopo aver trascorso un’infanzia a contatto con la natura nel latifondo di famiglia (nella contea di Galway) e aver studiato al Trinity College, tra il 1893 e il 1897 ‘vagabondò’ in diversi paesi europei (Germania, Italia e Francia), per poi trasferirsi a Parigi (dove restò fino al 1903, pur continuando a viaggiare). Nella ville lumière fu cruciale l’incontro con il connazionale William Butler Yeats, che lo avvicinò al gruppo di Rinascita celtica e alla Lega gaelica e, soprattutto, gli consigliò di riscoprire le antiche tradizioni irlandesi attraverso studi e pellegrinaggi laici. Fu co-direttore e consulente letterario dell’Abbey Theatre di Dublino dal 1904 alla morte, sopraggiunta prematuramente a causa di un cancro. Tra le sue opere teatrali ricondiamo In the Shadow of the Glen (1903); Riders to the Sea (1904); The Well of the Saints (1905); il controverso dramma The Playboy of the Western World (1907) e The Tinker’s Wedding (1909). Uscì postumo un libro di liriche, Poems and Translations (1909), dove trovano spazio diverse traduzioni (Petrarca, Villon, ecc.).