Finirai all'inferno (eBook)

Finirai all'inferno (eBook)

Giorgio Simoni
Giorgio Simoni
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: History Crime
Codice EAN: 9788825432039
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Storico - romanzo (158 pagine) - Sullo sfondo di un’epopea industriale ricca di storia e ingegno, si dipana l’indagine di un gendarme dall’animo tormentato, tra segreti carpiti alla natura e figure elusive che agiscono nell’ombra. Toscana, 1815. Napoleone sta tramontando e i Lorena rientrano a Firenze. Nello scenario infernale della “Valle del Diavolo”, la zona dei soffioni boraciferi, luogo inquietante e inospitale costellato di sbuffi di vapore, di putizze e fumarole solforose, si consuma una tragedia dal sapore quasi dantesco. L’arrogante ingegner Arturo Flaschi, pioniere dell’estrazione dell’acido borico presente in valle, grande innovatore tecnologico, convinto progressista e simpatizzante dei francesi, ma amorale e insensibile, viene spinto da qualcuno nel fango bollente di un lagone geotermico, dove trova la morte. Il principale sospettato è il brigante Favilla, nemico dei francesi, misterioso e sfuggente come un fantasma. Dovrà occuparsi del “fattaccio” il sergente dei gendarmi Fazio Scansabisogni, dall’animo saturnino e malinconico, amareggiato e pieno di rimpianti per un passato doloroso che non riesce a dimenticare, inviato a controllare la nascente fabbrica dell’acido borico. Non è da solo: ha un valido alleato nel procaccia di posta Amerigo Mentitti, suo grande amico. Giorgio Simoni abita a Pomarance in provincia di Pisa. Sposato con due figli, lavora all’Enel Green Power Italia, dove si occupa di sostenibilità, ed è responsabile del Museo della Geotermia di Larderello. Profondo conoscitore e divulgatore storico delle vicende accadute nelle terre calde di Toscana. È stato finalista a premi quali il Premio Tedeschi, Delitto d’autore, Gran Giallo Cattolica, Giallolatino, Nebbia Gialla e Garfagnana in giallo. Nel 2011 ha vinto il premio “Delitto d’autore” col romanzo giallo storico Finirai all’inferno, nel 2016 il primo premio sezione ebook del “Garfagnana in giallo” col romanzo breve giallo storico La sacra scheggia (Delos Digital). Nel 2017 ha vinto il premio “Garfagnana in giallo inediti” col romanzo Nati per morire pubblicato da Damster (prima indagine del maresciallo Spada). Per Delos Digital nella collana History Crime ha pubblicato La strada ferrata della vita, La sacra scheggia, Maremma amara e Il prezzo dell’ingenuità. Nel 2019 ha pubblicato il romanzo giallo storico Il diavolo non abita qui (Damster) e nel 2022 il romanzo Era l’unico modo (Damster), sequel di Nati per morire. Nel 2024 in History Crime ha pubblicato il romanzo breve L’uomo del Sahel.