Origine degli uccelli (eBook)

Origine degli uccelli (eBook)

Leonardo Tonini
Leonardo Tonini
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: Frattali
Codice EAN: 9788825431063
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fantascienza - racconti (94 pagine) - Cinque viaggi nella “zona del crepuscolo” al confine tra lucidità e follia. Una comunità di nani reclusa in un enorme palazzo alle prese con visioni degne di Velázquez; un astronauta torna sulla Terra dopo aver completato il periplo della sua follia; un’autoanalisi tanto spietata da schiacciare una vita dentro un “pavimento umano”; il delirante e inconcludente monologo di un professore universitario; il senso di un’esistenza raggiunto sulla cima di una colonna di pietra. Cosa unisce queste storie al limite della realtà? Forse la ricerca di un senso alla solitudine umana? O l’ossessione di trovare la parola non ancora detta, definitiva? Scavando nei meandri dei suoi personaggi, con il coraggio di un esploratore degli abissi e uno stile che “crea” esso stesso il fantastico, Leonardo Tonini disvela una galleria di esistenze liminari, in precario equilibrio tra la materialità della vita e l’illusorietà del sogno. Leonardo Tonini, nato nel 1974 a Mantova, ha esordito con la raccolta poetica Megalopoli (Lugano, 2014), seguita da Sinué (2016), Tutto il resto resta (2020), Tra maggio e settembre (2021) e A metà del vivere (2023). Nel 2019, La notte tace, musicata da Stefano Ghisleri, è stata eseguita alla "XIX Settimana della Lingua Italiana nel mondo" a Stoccolma. Alcune sue poesie, come la silloge Siriana, sono state tradotte e pubblicate su riviste in Germania, Algeria e Svizzera. Nel 2024, ha pubblicato una traduzione di Le Bestiaire ou Cortège d'Orphée per Lorusso Editore, con illustrazioni di Sara Antonacci.