Delos Science Fiction (2024). Vol. 258 (eBook)

Delos Science Fiction (2024). Vol. 258 (eBook)

Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Treanni Carmine
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788825430141
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fantascienza - rivista (49 pagine) - Monsterverse, la leggenda della fanzine The Time Machine e il nuovo romanzo di James A. Corey tra le novità del nuovo numero della nostra rivista di approfondimento. Il Marvel Cinematic Universe è in crisi? Sì, è in crisi, ma se c’è un personaggio che può risollevarlo un po’ quello è Deadpool, un mercenario e un gran chiacchierone. È anche un supereroe? A suo modo sì, anche se il suo linguaggio sopra le righe, per dirla con un eufemismo, è davvero unico. Accanto, gli hanno messo Wolverine, taciturno, sempre arrabbiato con tutto e tutti e, anche lui, a suo modo un supereroe, mutante in questo caso. Mettete insieme questi due improbabili personaggi è quel che otterrete è Deadpool & Wolverine, il film co-scritto, diretto e co-prodotto da Shawn Levy con Hugh Jackman e Ryan Reynolds. Riusciranno nell'impresa di far tornare nelle sale almeno una parte di quel pubblico che ha amato il Marvel Cinematic Universe? La risposta è ardua, ma noi ci scommettiamo, tanto da aver dedicato al film lo speciale di questo numero 258 della nostra rivista di approfondimento Delos Science Fiction. Arturo Fabra ci racconta il film, ci spiega ci sono i personaggi a fumetti e ci consiglia anche dieci comics da leggere per approfondirli. Jari Lanzoni, nella sezione servizi, analizza il Monsterverse cinematografico, da Kong: Skull Island a Godzilla e Kong – Il nuovo impero, l’ultimo film. Mauro Gaffo, invece, ci porta nelle pagine di The Time Machine, fanzine italiana di fantascienza degli anni Settanta, che ha fatto la storia, quella della SF italiana. Pubblichiamo, infatti, la sua introduzione dell’antologia dal titolo La leggenda di The Time Machine, che contiene alcuni dei migliori racconti e che il giornalista ha curato per Delos Digital. Nella sezione rubrica segnaliamo l’ultimo romanzo di James A. Corey uscito sul mercato anglosassone e, guarda caso si tratta di space opera, mentre Andrea Cattaneo ci parla di un classico cliché della fantascienza. Antonino Fazio, riflette su paradossi temporali e privacy. Infine, abbiamo 5 consigli musicali, a tema fantascienza ovviamente, per la nostra classifica. Infine, l'editoriale di questo numero è di Franco Piccinini e ci parla di America di oggi e di Philip K. Dick. L’anteprima narrativa di questo numero è dedicata a Vita nova di Simonetta Olivo, romanzo breve uscito per Delos Digital, mentre il racconto è di Ferruccio Rizzatti ed è un classico della protofantascienza italiana. Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.