Il giallo, probabilmente. Otto piccoli saggi in cerca di un genere (eBook)

Il giallo, probabilmente. Otto piccoli saggi in cerca di un genere (eBook)

Mauro Smocovic
Mauro Smocovic
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788825427639
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Giallo - saggio (117 pagine) - Otto piccoli saggi, scritti come dei "gialli", per scoprire le origini del romanzo poliziesco. Illustrazioni interne di Francesco Bonanno Nel 1832 Alexandre Dumas incontra Edgar Allan Poe. Nel 1932 Edgar Wallace scrive il romanzo King Kong. Nel 1964 Alfred Hitchcock scrive le avventure di tre ragazzi. Ma sarà vero? Un saggio, scritto come un'indagine, per scoprirlo. Anzi, otto piccoli saggi, scritti come dei "gialli", per scoprire le origini del romanzo poliziesco. Un viaggio, sicuramente, un bel viaggio tra i delitti, gli incubi e i sogni, e le fantasie criminali dell'umanità. Un viaggio che ci parla di Poe, Wallace e Hitchcock, ma anche di Nick Carter, Fantômas e tanti altri personaggi e autori che rientrano nella categoria del romanzo giallo, probabilmente. Prefazone di Carlo Lucarelli. Illustrazioni interne di Francesco Bonanno. Mauro Smocovich è autore di un romanzo, diversi racconti e alcuni saggi, tra i quali il DizioNoir, il DizioNoir del fumetto e il DizioNoir Italia. Le origini (1852-1966), guide agli autori e alle storie dell’inquietudine. È curatore della rivista online ThrillerMagazine.it e collaboratore dello scrittore Carlo Lucarelli. È inoltre coautore e creatore dei fumetti Cornelio – Delitti d’autore, Nuvole Nere e Il brigadiere Leonardi. Ha contribuito come consulente al programma televisivo In compagnia del lupo – Il cuore nero delle fiabe condotto da Lucarelli. Ultimamente ha pubblicato Storia delle fiabe con Odoya. Francesco Bonanno dopo la laurea in architettura decide di seguire la sua passione per il disegno a fumetti. Gli inizi da amatore sono in ambito culturale con i disegni per l’associazione Amici del Fumetto. Segue una intensa attività svolta per Star Comics fra il 2007 e il 2012 che lo vedono alle prese con diversi albi delle serie Cornelio, Valter Buio, Nuvole Nere e Dr Morgue, di cui è anche il creatore grafico. Disegna diversi episodi di Don Camillo a fumetti. , Dal 2013 collabora con Sergio Bonelli Editore, disegna prima un albo per la collana Le Storie dal titolo La grande madre per approdare poi in pianta stabile a Julia.