Delos Science Fiction (2023). Vol. 249 (eBook)

Delos Science Fiction (2023). Vol. 249 (eBook)

Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Treanni Carmine
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788825426717
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fantascienza - rivista (51 pagine) - Per la nostra rivista di approfondimento, questo mese sono nel menu uno speciale su The Creator e articoli su Dieselpunk, il premio Urania Per le ceneri dei padri, 100 anni di Disney e il rapporto tra medicina e fantascienza. L’intelligenza artificiale è l’argomento che tiene banco sulla stampa italiana. Non passa giorno che non ci siano notizie a riguardo, oppure articoli di approfondimento o semplici curiosità. Che le AI siano ormai parte della nostra vita è sotto gli occhi di tutti. Non è un caso, dunque, che in coincidenza con questo dibattito che riguarda il loro utilizzo o se siano un aiuto per l’uomo o una minaccia sia arrivato nei cinema un film come The Creator, del regista Gareth Edwards, già dietro la macchina da presa per ottime pellicole come Monsters (2010) e Rogue One: A Star Wars Story (2016). Il film racconta di una guerra tra umani e le AI nel 2065, dopo che un'intelligenza artificiale creata dal governo degli Stati Uniti ha fatto esplodere una testata nucleare su Los Angeles. A questa pellicola è dedicato lo speciale del numero 249 di Delos Science Fiction, la nostra testata di approfondimento, con un’intervista a Edwars e una disamina della sua carriera di regista. Nella sezione servizi, lo scrittore Claudio Chillemi e l’americano Paul Di Filippo, raccontano la loro avventura editoriale che è maturata nella pubblicazione dell’antologia Dieselpunk (Delos Digital), formata da quattro storie ambientate nel periodo tra la fine dell’Ottocento e gli anni Cinquanta del Novecento e con protagonisti come Joe Petrosino ed Ettore Majorana. Ma ottobre è anche il mese dell’uscita del premio Urania, che quest’anno è andato a Davide Del Popolo Riolo con il romanzo Per le ceneri dei padri, di cui il nostro curatore Carmine Treanni ne parla in una interessante recensione. Nella sezione rubriche, Andrea Cattaneo offre un punto di vista interessante nel rapporto tra medicina e fantascienza, mentre Giuseppe Vatinno ci parla di un film di fantascienza molto spirituale, dal titolo Nosso Lar. La rubrica relativa alla Classifica di Delos, questo mese è dedicata ai fumetti di Star Wars. Nell’editoriale, Arturo Fabra ci ricorda dell’anniversario dei 100 anni di Disney e della sua evoluzione storica come macch9ina da guerra nell’intrattenimento globale. L’anteprima narrativa di questo numero è, infine dedicato al romanzo breve Sotto la stella del cane (Delos Digital) di Flavio Torba, uscito nella collana Dystopica, mentre il racconto è di Michele Piccolino e ha per titolo Caramelle da uno sconosciuto. Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.