Sinnò me moro. Un racconto ispirato dalla canzone di Gabriella Ferri (eBook)

Sinnò me moro. Un racconto ispirato dalla canzone di Gabriella Ferri (eBook)

Giuseppe Fiori
Giuseppe Fiori
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: Playlist
Codice EAN: 9788825426670
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 8,00
Dati:
48 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Narrativa - racconto lungo (36 pagine) - Un racconto ispirato dalla canzone Sinnò me moro, di Gabriella Ferri. E un tributo a “Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana”, di Carlo Emilio Gad Roma. Uberto H, noto sceneggiatore e disegnatore di fumetti, è deciso a creare una graphic novel da “Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana” di Carlo Emilio Gadda. Ma, diversamente da quanto avviene nel romanzo, vuole che nella sua versione la polizia riesca ad individuare il colpevole del femminicidio descritto nel romanzo. Per trovare una soluzione consona e realistica, ricorre al suo caro amico Omar Martini, commissario di polizia fluviale all’Isola Tiberina, con cui condivide la passione sia per l’opera di Gadda sia per le sue declinazioni cinematografiche e teatrali. Il commissario è però recalcitrante ad aiutarlo, non trova corretto intervenire su quell’indagine incompiuta per volere dell’Autore. Ma, stante l’ostinazione di Uberto, si ritrova comunque in qualche modo coinvolto. Non senza curiose implicazioni… Giuseppe Fiori vive a Roma, dove ha occupato ruoli di dirigenza nell’amministrazione della Pubblica Istruzione, mai trascurando la scrittura creativa e critica. Ha pubblicato libri per bambini e ragazzi: La leggenda dell'Acanpesce (Le Monnier, 2002) da cui nel 2015 è stato tratto, per il teatro, Il mostro gentile, Celestino e Ribò (Manni, 2003), Frittelle d'acqua (Manni, 2006), I sogni di re straccione (Laterza 2006) e Phantomas (Manni, 2010). È anche autore, in coppia con Luigi Calcerano, di una Guida alla lettura di Agatha Christie (Oscar Mondadori, 1990) e del saggio Teoria e pratica del giallo (Edizioni Conoscenza, 2009), oltre a romanzi e racconti polizieschi, tra i quali Il commissariato farlocco (con Luigi Calcerano, 2018) e due storie apocrife di Sherlock Holmes: Sherlock Holmes a Roma (Delos 2015) e Due pistole per un regicidio (Delos, 2019). Altre sue opere di narrativa sono: La conversazione sparita (Manni, 2013), La memoria spezzata (2017), Il pasticciaccio del commissario Martini (Manni, 2019), Chi ha rubato Pecos Bill (Oltre Edizioni, 2020) e due antologie: Il cocomero a primavera (Manni, 2015) e Stringhe di memoria (Manni, 2021). Da ultimo, il racconto-saggio Di che cosa parliamo quando parliamo di immaginazione (Edizioni Conoscenza, 2022).