Solarpunk: il futuro tra speranza e fine del mondo (eBook)

Solarpunk: il futuro tra speranza e fine del mondo (eBook)

Gabriele Gatto
Gabriele Gatto
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: Atlantis. Saggi
Codice EAN: 9788825426571
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

saggio (142 pagine) - Una tesi di laurea magistrale sul Solarpunk, dalla definizione del genere alle sue forme di espressione, con analisi di testi. Solarpunk, il futuro tra speranza e fine del mondo, è la tesi di laurea magistrale, con piccole alterazioni di forma, che Gabriele Gatto ha discusso presso l’Università di Roma “La Sapienza” il 20 gennaio 2022. In quanto tesi in Letteratura in inglese, l’analisi dei testi è limitata ad autori e autrici di origine anglofona, lasciando necessariamente sullo sfondo le opere scritte in altre lingue. Contiene una definizione di Solarpunk e un excursus storico sulla sua origine ed evoluzione, un’analisi del rapporto con la narrativa post-apocalittica e il tema della Fine del Mondo, un accurato esame di cinque racconti e cinque poesie solarpunk, e una ricca e esaustiva sezione bibliografica, con sitografia e link di rimandi d’approfondimento. Il suo scopo è stimolare chi voglia avventurarsi nel nuovo genere letterario-artistico, nel movimento estetico e d’opinione che ha lo stesso nome. Queste sono ovviamente solo alcune delle possibili linee di ricerca legate allo studio del Solarpunk, che quindi si configura come un fenomeno sì giovane, ma già incredibilmente fertile. Gabriele Gatto è nato a Roma il 13 dicembre 1994. Dopo varie esperienze accademiche, si è laureato in Scienze Linguistiche, Letterarie e della Traduzione all’università “La Sapienza” di Roma. Oggi vive in Portogallo, dove è dottorando in Teoria della Letteratura presso l’Università di Lisbona. Si occupa dei rapporti che intercorrono fra rappresentazione letteraria (in particolare non-mimetica) e realtà, e sporadicamente è anche traduttore.