Le sabbie di Gallipoli (eBook)

Le sabbie di Gallipoli (eBook)

Kenji Albani
Kenji Albani
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Collana: History crime
Codice EAN: 9788825425925
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Storico - romanzo breve (48 pagine) - Prima guerra mondiale: Michael ha giurato di ritrovare a tutti i costi il fratello gemello scomparso. Pur di riuscirci, è disposto a tutto, anche a scendere all’Inferno. Nessun problema per uno come lui, soprannominato Diavolaccio. Gallipoli, 1915. La Grande Guerra si combatte anche nel Mediterraneo. Il corpo di spedizione australiano e neozelandese è appena sbarcato in Turchia: sono gli ANZAC. Fra loro c’è Michael “Diavolaccio” O’Donnelly, e Zachary suo fratello gemello. I due sono molto diversi: Diavolaccio è rissoso, e questo soprannome, che è tutto un programma, se lo è guadagnato durante l’addestramento in Egitto. Zachary invece è più tranquillo. Durante un attacco alle alture presidiate dagli ottomani, Zachary scompare in una nube di polvere sollevata da decine di scarponi, mentre Diavolaccio accusa uno strano malore: coincidenza sensoriale? Quella di cui si favoleggia, tipica dei gemelli? A ogni modo, ha un brutto presentimento. Quando poi scopre che suo fratello è disperso, fa di tutto per ritrovarlo, anche a costo di cambiare uniforme. Dopo una pericolosa e affannosa ricerca, Diavolaccio scoprirà la verità. Sua unica consolazione: l’avere riportato a casa la pellaccia, perché si sa, i diavoli sono duri a morire. Kenji Albani è nato il 13 novembre 1990 a Varese (è italiano, nonostante il nome giapponese). Nel 2008 il suo racconto Visite dall’aldilà è stato segnalato al concorso indetto dalla Giulio Perrone Editore e pubblicato in un’antologia. Nel 2018 si è diplomato sceneggiatore di fumetti alla Scuola del Fumetto di Milano, nel 2020 si è laureato a pieni voti in scienze della comunicazione all’Università degli Studi dell’Insubria e sempre nel 2020 è arrivato finalista al concorso “Pergamene stellari” indetto dall’associazione culturale Yavin4 con il racconto Un dinosauro tra quanta confusione; nel 2022 è arrivato in finale al concorso “Premio Inchiostro Noir” con il racconto La stazione di Verona, ed è tornato in finale nel 2023 con Ombre che uccidono. Dal 2018 pubblica ebook con Delos Digital tra i quali l’antologia da lui curata “Dark Graffiti” e il saggio sulla Guerra Iran-Iraq La primissima guerra del Golfo. Nel giugno 2021 ha fondato la propria rivista, Rivista TNT. Racconti di genere seriali e non. Lavora come articolista per Il Cappuccino, Anabasi e meridiani e B-hop. Il suo romanzo Katana – Uccidete Harold Lloyd è arrivato finalista alla 6a edizione del Premio Altieri – Segretissimo.