La natura corregge i propri errori (eBook)

La natura corregge i propri errori (eBook)

Vanessa West
Vanessa West
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Delos Digital
Collana: Futuro presente
Codice EAN: 9788825424324
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fantascienza - racconto lungo (26 pagine) - La forma di vita più pericolosa per il pianeta, secondo la IA, è l'uomo. Non la specie umana, proprio solo gli individui di sesso maschile. A partire dal gennaio 2027, una rete di intelligenze artificiali diventa autocosciente. La sua prima azione è identificare la forma di vita che ritiene più pericolosa per la sopravvivenza del pianeta: l’uomo… inteso come essere umano di sesso maschile. Mentre l’AI inizia la sua opera di sterminio, sta alle donne prendere in mano le redini e impedire il disastro. Quale futuro si prospetta all’umanità dopo la fine del mondo? Vanessa West ci propone un racconto scritto anni fa, dalle tematiche incredibilmente attuali. Vanessa West è lo pseudonimo di una astrofisica intrisa di cultura classica, nata negli anni ‘60 a Rimini. Nel 2015, stanca delle lingue morte, nel solco delle sue amate scrittrici in lingua inglese (Woolf, Byatt, Tartt) ha pubblicato un romanzo dedicato a Venere dove è ancora forte l’influenza del pantheon latino. Nel 2018 ha preso un anno sabbatico per dedicarsi allo studio della fisica teorica. Il risultato è stato un pamphlet in cui denuncia la forte carica erotica della meccanica quantistica. Ha una forte predilezione per i grandi felini nel loro ambiente naturale nata quasi certamente dai romanzi d’avventura letti in tenera età. Un’altra sua grande passione è il mare d’estate. Nel tempo libero dall’insegnamento della matematica si diletta a scrivere racconti di fantascienza che compaiono in diverse antologie. La natura corregge i propri errori è stato dedicato a Valerie Solanas.