Senza bavaglio. Scritti scelti da trentacinque anni di giornalismo (eBook)

Senza bavaglio. Scritti scelti da trentacinque anni di giornalismo (eBook)

Mario Guerra
Mario Guerra
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Delos Digital
Codice EAN: 9788825422313
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 17,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
288 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Varia - romanzo (349 pagine) - Scritti scelti da trentacinque anni di giornalismo. Con una prefazione di Andrea Purgatori e una postfazione di Marco Zatterin. Trentacinque anni di articoli di Mario Guerra, dalla redazione alla direzione di Momento Sera e poi di Mezzogiorno d’Abruzzo. Senza bavaglio, da un titolo di un suo articolo di fondo, non vuol dire che non potesse condividere questa o quella linea politica, ma che per poter andare in giro a testa alta, per poter avere rispetto di sé stesso, era indispensabile che di lui si dicesse che era un “galantuomo”. Non che fosse bravo, carismatico, capace, ironico, profondo, colto, acuto, coinvolgente – come in effetti era – ma che era indubitabilmente onesto, cioè capace di difendere la sua libertà di espressione da qualsiasi condizionamento esterno. Si entrava alle due del pomeriggio e si usciva alle quattro del mattino. Noi, parecchi ragazzini alle prime armi, tornavamo a casa sfatti. Ma Mario non faceva una piega. E anche la sua camicia, spesso a righine, non faceva una piega. Andrea Purgatori Mario era una festa. Trasformava la vita In un titolo. C'era cinema nella sua energia. Marco Zatterin Mario Guerra (Roma, 1922-1991) lavorò all’inizio della sua carriera come pubblicista al Marc’Aurelio, e a Cine Illustrato. Entrato al Momento-sera come redattore nel 1956, ne uscì, dopo averlo diretto per due anni, nel 1972. Lo stesso anno assunse la direzione del Mezzogiorno d’Abruzzo, fino alla fine del 1974. Nel 1977, andato in pensione, continuò a collaborare con diverse testate fino alla fine degli anni ’80. Come successe a molti professionisti cresciuti nella redazione del Marc’Aurelio, fu affascinato dal mondo del cinema, tanto che, anche quando, nel 1957, divenne giornalista professionista, continuò a scrivere soggetti e sceneggiature cinematografiche, nonché testi per la radio e la televisione.